LA REALTÀ AUMENTATA DI HOUDA BAKKALI ARRIVA NEL PRINCIPATO DELLE ASTURIE

Venerdì 10 novembre il Parador de Cangas de Onís ha ospitato la presentazione di Houda Bakkali Uso e impatto delle nuove tecnologie oltre l’arte”. Questo intervento fa parte degli Incontri Culturali organizzati da Paradores, dal Comune di Cangas de Onís e dall’Università di Oviedo.

 

L’incontro si è concentrato sull’impatto delle nuove tecnologie come la realtà aumentata, gli spazi virtuali, l’intelligenza artificiale o gli ecosistemi Web3 oltre all’arte, nonché le loro sfide e opportunità negli ambienti rurali. Durante la presentazione sono stati visti esempi del binomio creatività e nuove tecnologie, la loro applicazione pratica e il loro valore cumulativo in ambienti culturali, turistici, educativi, sportivi o medici. Un incontro che ha registrato il tutto esaurito e in cui sono state analizzate le ultime tendenze di queste nuove narrazioni, oltre a discutere le sfide e le opportunità che rappresentano.

Le nuove tecnologie come la realtà aumentata o l’intelligenza artificiale ci permettono di creare narrazioni molto più creative che facilitano la diffusione del messaggio. Gli strumenti digitali che abbiamo oggi a nostra disposizione ci permettono di creare più contenuti educativi, con un maggiore impatto sensoriale e con grandi vantaggi come una maggiore interazione, l’abbattimento delle barriere spaziali e temporali, la tracciabilità in tempo reale di ogni contenuto che generiamo, la progettazione di nuovi modelli di marketing e pubblicità o la perfetta intersezione tra tradizione e avanguardia. A tutti questi vantaggi si aggiunge l’alto contenuto visivo utilizzato da queste nuove narrazioni e da questi nuovi spazi, che rappresenta anche un’ampia gamma di possibilità per artisti e creativi” ha commentato Houda Bakkali.

L’artista ha esposto due volte con mostre individuali presso Paradores, la principale catena alberghiera pubblica in Spagna dal 1928 e che possiede un patrimonio culturale, artistico e architettonico unico. Nel 2019, Bakkali ha esposto la serie “Donne e arte digitale, rompendo gli stereotipi” al Parador de Lorca e al Parador de Córdoba, avvicinando così l’arte digitale e le nuove tecnologie agli spazi tradizionali.

 

 

James Magazine/Houda Bakkali

 

houdabakkali.net