ENGELS PARK – CUORE FELICE, BENESSERE A DUE PASSI DA VIPITENO
La magia di Vipiteno in inverno ha un solo nome: Engels Park – Cuore Felice. Con la neve che disegna i tetti medievali e le luci dei mercatini che illuminano l’aria frizzante, questo luogo si trasforma nel palcoscenico di una fiaba. Un nido intimo, a pochi passi dal centro, dove il tempo si ferma per adulti in cerca di relax tra saune, il calore accogliente delle camere e una filosofia di ospitalità molto individuale che intreccia benessere, sapori ricercati e l’incanto del paesaggio innevato. Vipiteno d’inverno sembra il set di un film natalizio. I tetti a merletto dei palazzi colorati coperti di neve, i vicoli acciottolati accesi da migliaia di luci, la maestosa Torre delle Dodici che svetta sulle casette del tradizionale mercatino, tra suoni di campane, aromi di dolci alla cannella e vin brulé e decorazioni intagliate in legno: tutto, qui, parla di magia.

E in pochi minuti a piedi dal cuore di questa cittadina, varcando la soglia dell’Engels Park – Cuore Felice, si entra in un’altra dimensione, ovattata e romantica, dove ogni dettaglio è pensato per il benessere degli ospiti: dal profumo di pino cembro nelle camere ai trattamenti con erbe della Val Ridanna fino alle coccole nella Spa o a quelle gourmet della cena. Immerso in un parco incantato di 6.000 metri quadrati, un’opera d’arte naturale che cambia volto con le stagioni, a pochi minuti a piedi dal centro della città, questo storico hotel a quattro stelle è molto più di una semplice dimora: è un’oasi di benessere. Un luogo dove la natura diventa maestra di equilibrio, dove ci si disintossica dallo stress e si ritrova energia tra una tisana alle erbe, una sauna rigenerante e una passeggiata tra le vetrine del borgo storico di Vipiteno.

Le 41 camere, grandi e luminose, sono piccoli universi di intimità e calore, dove materiali naturali e ampie vetrate creano un’armonia perfetta con il paesaggio circostante e, lontano da rumori e traffico cittadino, mantengono la promessa di un sonno davvero rigeneratore. Merito anche del legno di cirmolo e delle proprietà benefiche dei suoi olii essenziali, dall’inconfondibile aroma, che agevolano il buon riposo. Per deliziare il palato è sufficiente una sosta al ristorante dell’hotel, che offre ingredienti della tradizione altoatesina sapientemente mixati con gli alimenti freschi e stagionali caposaldo della dieta mediterranea, per una cucina perfetta per tutti i palati, anche quelli più attenti alla linea.

Con una gradevolissima passeggiata di pochi minuti tra gli splendidi edifici della città si raggiungono i mercatini natalizi di Vipiteno, tra i più pittoreschi e antichi dell’Alto Adige. Quest’anno la magia durerà dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026: in questo periodo il centro della città si trasformerà in un presepe a cielo aperto, con decine di casette illuminate da migliaia di luci in cui acquistare i manufatti della tradizione altoatesina. Qualche esempio? Decorazioni in legno e ceramica per l’albero di Natale, prelibatezze come brezel appena sfornati e speck, candele ed essenze profumate. E il programma del periodo dell’avvento è ricco di appuntamenti, come il concerto sulla Torre delle Dodici, dove da qualche anno è stato installato un carillon con 25 campane, che suona ogni fine settimana e che trasforma ogni passeggiata nel centro storico in una vera sinfonia di emozioni, da assaporare con un bicchiere di vin brulé caldo tra le mani. La posizione strategica dell’Engels Park consente agli ospiti di raggiungere in meno di un’ora anche Innsbruck, per un tuffo nelle atmosfere dell’Avvento austriaco. Già dal 15 novembre si accendono le luci del mercatino del centro storico, proprio di fronte al celebre Tettuccio d’oro, con bancarelle che fino al 6 gennaio si distribuiscono nelle vie medievali. E per chi desidera allungare l’incanto, in meno di un’ora dall’hotel si raggiungono anche i mercatini di Merano e Bressanone (entrambi attivi dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026). Ma tornare all’Engels Park, con la sua atmosfera ovattata, è come tornare a casa: un luogo che accoglie, avvolge e fa sentire parte di qualcosa di speciale.

Vipiteno non è solo i suoi mercatini: la città offre tante opportunità anche agli amanti dello sci, che possono scegliere di trascorrere una giornata sulla neve partendo proprio dall’hotel. Per esempio, nell’area sciistica Monte Cavallo, soprannominata la “terrazza soleggiata di Vipiteno”, a pochi passi dal cuore della città. Le piste, raggiungibili con la nuova cabinovia a 10 posti, sono perfette per le famiglie, che possono divertirsi anche con l’adrenalinica e divertente discesa lungo i 10 km della pista da slittino innevata e illuminata, la più lunga d’Italia. Non solo: grandi e piccini possono affrontare, a piedi e con le ciaspole, i numerosi sentieri affacciati sulle Alpi della Zillertal, delle Dolomiti e delle Alpi dello Stubai. E tra una passeggiata – o una sciata – e l’altra, è doverosa una sosta in una tra le malghe o tra i rifugi e ristoranti che costellano la zona, per gustare le delizie della tradizione altoatesina. Anche gli appassionati di sci di fondo avranno a disposizione chilometri di tracciati perfettamente preparati, immersi nella quiete delle valli alpine: la Val Ridanna, la Val di Vizze e Colle Isarco, a pochi chilometri dall’Engels Park, offrono piste per tutti i livelli di difficoltà.

Dopo una giornata trascorsa sulla neve o tra le bancarelle, non c’è nulla di meglio che riscaldarsi – e rilassarsi – nel cuore pulsante dell’Engels Park: la Cuore Felice Spa, un santuario del benessere che si estende per oltre 1.200 metri quadrati. Qui ci si rilassa nella piscina interna riscaldata lunga 15 metri con idromassaggi e lettini, ci si rigenera nelle sette diverse saune e bagni a vapore – tra cui la bio-sauna alle erbe, il bagno turco e la sauna finlandese con vista – o si sperimentano i trattamenti personalizzati a base di oli essenziali e piante officinali dell’Alto Adige.

A disposizione degli ospiti ci sono anche una sala relax panoramica, angoli di silenzio, tisane aromatiche e lettini con vista sul giardino innevato. Perché quando la neve inizia a scendere sui tetti di Vipiteno e le luci del mercatino si accendono nella piazza medievale, l’Engels Park – Cuore Felice non è semplicemente un hotel: è il palcoscenico dove si scrive la più bella storia d’amore dell’inverno. Per raggiungere Vipiteno l’opzione più comoda è l’auto, seguendo l’autostrada A22 del Brennero, uscendo proprio a Vipiteno. Suggerimento green – in treno: chi sceglie il treno potrà godere di un viaggio rilassante e sostenibile, con collegamenti comodi fino a Vipiteno. Dalla stazione si può raggiungere l’hotel con un bus o con un taxi in pochi minuti.
Tariffe a partire da 120 euro per persona a notte con mezza pensione
engelspark.it