GRADONNA MOUNTAIN RESORT: LA MAGIA DELLA “FORESTA INCANTATA”
C’è una magia selvaggia e palpabile nel Tirolo Orientale austriaco, vicinissimo peraltro al confine italiano. Un richiamo irresistibile che, a quanto pare, non è sfuggito nemmeno ai creatori di Nine Perfect Strangers. E infatti, la seconda stagione dell’acclamato thriller psicologico con una magnetica Nicole Kidman, la misteriosa guru Masha Dmitrichenko, ha immediatamente catapultato gli appassionati in un paesaggio da sogno: il mitico “Zauberwald”, la nuova, innevata e affascinante “foresta incantata” della serie.
Questa magia cinematografica ha un epicentro reale (e assolutamente prenotabile): stiamo parlando del Gradonna Mountain Resort. Questa perla di design, magnificamente incastonata a Kals am Großglockner, ai piedi del Parco Nazionale degli Alti Tauri, si svela ora come la cornice d’eccezione e una delle ambientazioni immediatamente riconoscibili di questa “foresta incantata” televisiva, prestando il suo volto (e i suoi chalet da sogno) a gran parte del mitico “Zauberwald”. La serie, basata sull’omonimo romanzo di Liane Moriarty, è stata in parte girata nel Gradonna Mountain Resort, cornice ideale per dare vita a elementi cruciali di “Zauberwald”. In particolare, gli chalet che nella serie si affacciano sui terreni del castello di Masha, offrendo viste mozzafiato, sono in realtà gli eleganti e moderni chalet del Gradonna. Situato a 1.500 metri di altitudine, il resort incarna perfettamente i panorami montani spettacolari e l’atmosfera di lussuoso e misterioso isolamento che caratterizzano il nuovo buen retiro di Masha.
Florian Kuthe, responsabile delle location della serie, era alla ricerca di un luogo che evocasse sensazioni “appaganti, lussuose, pacifiche, isolate e misteriose“. Il Gradonna Mountain Resort, con la sua architettura distintiva che si fonde armoniosamente con la natura e la sua posizione privilegiata ai piedi del Parco Nazionale degli Alti Tauri, si è rivelato la scelta d’eccezione per rappresentare l’essenza di “Zauberwald”, diventando di fatto un protagonista silenzioso della narrazione. “Siamo incredibilmente orgogliosi di aver ospitato le riprese di ‘Nine Perfect Strangers’ e di vedere il nostro resort trasformato nel mistico ‘Zauberwald’, ammirato da un pubblico globale,” afferma Martha Schultz, proprietaria insieme al fratello del Gradonna Mountain Resort. “Gli chalet del Gradonna, così centrali nelle scene della serie, offrono un’esperienza di soggiorno unica e immersiva. Invitiamo gli appassionati e chiunque desideri immergersi in un’atmosfera da sogno a scoprire di persona la magia del nostro resort. È possibile prenotare uno dei nostri chalet per le proprie vacanze e vivere l’incanto di ‘Zauberwald’, circondati dalla potente bellezza del Parco Nazionale degli Alti Tauri“.
Il Gradonna Mountain Resort non è solo location d’eccezione, ma una destinazione che offre esperienze autentiche e indimenticabili durante tutto l’anno. D’inverno, gli ospiti beneficiano dell’accesso diretto alle piste da sci del comprensorio Großglockner Resort Kals-Matrei. Con l’arrivo dell’estate e la riapertura il 13 giugno 2025, il resort si trasforma in un’oasi di benessere: nuovissime piscine esterne, piscine interne esclusive, un’ampia area spa con saune, massaggi e trattamenti a base di erbe officinali e piante medicali che nascono e crescono nel parco nazionale, innumerevoli sentieri per escursioni e mountain bike che partono direttamente dalla struttura, e momenti spa “incantevoli” per rigenerarsi. Il Gradonna Mountain Resort, situato a Kals am Großglockner, Austria, è un resort alpino di design a quattro stelle superior che coniuga lusso moderno, principi di sostenibilità e un profondo legame con la natura incontaminata del Parco Nazionale degli Alti Tauri. La struttura offre chalet di lusso e camere d’hotel, un’ampia area benessere di 3000 mq, proposte culinarie gourmet e accesso privilegiato alle attività alpine sia invernali che estive.
Il Gradonna Mountain Resort Châlets & Hotel si trova a Kals am Großglockner, nel Tirolo Orientale, Austria. In auto, da Milano, ci vogliono circa sei ore (423 km). Da Verona si prende l’autostrada A22 del Brennero fino all’uscita Bressanone; si prosegue sulla Strada Statale 49 della Val Pusteria fino a Brunico e poi sulla B100 verso Lienz, Huben e infine Kals. È possibile raggiungere il resort anche in treno fino alla stazione di Lienz, in Austria, e poi proseguire fino a Kals am Großglockner con il servizio navetta gratuito organizzato direttamente dal resort. Tariffe: stanza doppia in mezza pensione (con prima colazione, buffet di mezzogiorno e cena) da 152 € a persona al giorno. La tariffa comprende l’accesso alla Gradonna Mountain Spa e il programma di attività giornaliero con yoga, escursioni, ecc. e del Gradonna Nature Kids Club (a partire dai tre anni di età, aperto 6 giorni a settimana dalle 9:00 alle 21:00). Inoltre, in estate gli ospiti del Resort possono viaggiare gratuitamente sulle funivie Kals-Matrei, St. Jakob im Defereggental e Hochpustertal-Sillian.