BORGO SCOPETO RELAIS RIAPRE DAL 7 MAGGIO

Riaprirà il 7 maggio Borgo Scopeto Relais, l’elegante wine resort quattro stelle lusso situato nel cuore del Chianti Classico: lo staff sta completando gli ultimi preparativi per accogliere gli ospiti in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Al fine di garantire gli elevati standard di accoglienza che da sempre contraddistinguono il Borgo, la proprietà ha optato per una ripartenza soft, dapprima solo nei weekend, per poi riprendere a pieno regime dal 28 maggio.

A caratterizzare la stagione 2021 a Borgo Scopeto Relais saranno, come sempre, la natura e il benessere: immerso nell’incantevole campagna senese, il resort dall’antico fascino medievale è la risposta ideale per chi desidera concedersi un soggiorno rigenerante nella quiete e nella pace che questo angolo di Toscana regala ai suoi visitatori. Grazie alla sua posizione strategica, Borgo Scopeto è la meta ideale anche per quanti amano abbinare natura e cultura andando alla scoperta di importanti città d’arte come Siena (che dista soli 10 km) o Firenze, ma anche dei piccoli borghi, delle pievi e dei conventi che costellano le colline del Chianti.

Le camere sono state rinnovate grazie a un leggero restyling degli arredi e a una maggiore cura dei dettagli, per un’atmosfera ancora più raffinata ed elegante in armonia con gli elementi già esistenti. Lo charme di Borgo Scopeto Relais risiede proprio nel perfetto equilibrio tra lusso e natura.

Ad arricchire quest’anno la bellezza paesaggistica del Borgo, circondato da boschi, vigneti e oliveti, i meravigliosi colori dei nuovi campi di lavanda ed elicriso, i cui oli essenziali verranno utilizzati per la produzione della linea cosmetica di Borgo Scopeto Relais (già a base di uva, olivo e cipresso), e un importante orto biologico per la produzione di ortaggi a km zero. In questo paradiso di biodiversità, non potevano mancare le api, il cui ruolo è fondamentale nella conservazione dell’ecosistema naturale: per questo è stato realizzato un apiario per la produzione di miele e pappa reale destinati sia al consumo alimentare, sia alla cosmesi.

Ma una vacanza a Borgo Scopeto è anche un viaggio sensoriale nei sapori e nei profumi della migliore tradizione enogastronomica toscana. L’Executive Chef Pietro Fortunati ha creato due nuovi menù dedicati al territorio che interpretano con modernità prodotti locali ed eccellenze toscane, rivisitando con gusto contemporaneo i piatti della cucina tradizionale. A pranzo, il Borgo Bistrot offre una proposta smart che coniuga gusto e leggerezza tra burger appetitosi, ghiotte focacce con salumi e formaggi locali, fresche insalate di stagione, da condire con il pregiato olio extravergine d’oliva del Borgo, sfiziosi crostoni, e grandi classici estivi, mai scontati. A cena, il Ristorante La Tinaia propone una cucina fine dining e creativa, che unisce ricerca e tradizione: dalle immancabili pietanze tipiche della cucina locale, come i Pici al vino e la Cinta Senese, a piatti di pesce nostrano, come il baccalà, rivisitati con abbinamenti innovativi.

E per i wine lovers, la possibilità di degustare le etichette prodotte dalla cantina di Borgo Scopeto, come il Chianti Classico o il Borgonero, Supertuscan di grande personalità ed eleganza, ma anche i prestigiosi Brunello di Montalcino firmati Altesino e Caparzo.

 

borgoscopetorelais.it