ELENA SPIRITS, GIN E VERMOUTH DI TRADIZIONE PIEMONTESE

Nel cuore della Langa, passione, tradizione e innovazione si fondono nel progetto di Elena Penna e Luca Currado Vietti, già noti produttori di vini d’eccellenza con Cascina Penna Currado. Con l’intento di riprendere e reinterpretare antiche tradizioni, utilizzando però tecnologie e metodologie moderne, nasce Elena Spirits, azienda dedicata alla produzione di liquori e distillati tipici e di alta qualità, con una linea di prodotti che racchiude il forte legame con il territorio. La gamma include un gin e tre vermouth, tutti realizzati con materie prime locali, inseriti nel prestigioso catalogo di Spirits&Colori. Cascina Penna Currado è la nuova “casa” di Elena e Luca Currado Vietti, affiancati dai figli Giulia e Michele. La sede a Serralunga d’Alba, nell’antica cascina del 1554 fondata dai marchesi Falletti (gli inventori del Barolo), si estende su una superficie di 2.400 mq nel cuore della Langa del Barolo, è dotata di un sistema produttivo efficiente dal punto di vista energetico e ambientale. Entrambe le famiglie producevano in passato il vermouth e amari, mentre il gin è una scoperta soprattutto di Elena grazie alla riscoperta di questo distillato come consumatrice innanzitutto.

 

Elena Gin

Un gin realizzato con botaniche locali delle Alpi Piemontesi, raccolte a mano, senza aggiunte di aromi o estratti artificiali. Gli elementi botanici vengono distillati con l’alcol una sola volta per preservare aromi autentici e intensi (esattamente come per lo stile London Dry). Dopodiché nel gin così prodotto vengono infusi fiori di sambuco, chinotto, arancio e cannella di modo che diventi “Langa style”. È un gin che esprime il carattere selvaggio e montano della Langa, pensato per chi ama i sapori decisi e naturali, lasciando un equilibrio in bocca, anche bevuto in purezza, con un’oleosità che si crea al palato che smorza il tenore alcolico di 42% vol. Meglio abbinato ad acque toniche neutre di modo da esaltare così le note aromatiche del gin.

 

Elena Vermouth di Torino Superiore Bianco

Un vermouth in cui il vino Timorasso Derthona 2021 è miscelato con botaniche ed erbe piemontesi, seguendo un’antica ricetta familiare. L’utilizzo del Timorasso conferisce una freschezza ed eleganza distintive, con note di arancia dolce, timo e vaniglia, il tutto avvolto in sfumature floreali e speziate. Dal sapore vinoso, armonioso e persistente, è ideale per essere gustato “on the rocks” o come base per cocktail sofisticati.

 

Elena Vermouth di Torino Superiore Rosso

Una grande sfida voluta dalla famiglia Currado Vietti nell’utilizzare un vino di grande pregio, come il Barbaresco o il Barolo (a seconda delle annate), una parte di Roero Arneis e una selezione di botaniche ed erbe naturali provenienti dal Piemonte, secondo un’antica ricetta di famiglia. Le botaniche e le spezie, come genziana, liquirizia e artemisia, si amalgamano con il vino rosso per creare un profilo sensoriale unico, vinoso e tannico, con una lunga persistenza speziata e un finale piacevolmente dolce.

 

Elena Vermouth di Torino Rosso

Questo vermouth riflette l’essenza dell’aperitivo italiano. L’estrazione a freddo delle spezie per tre settimane rende l’aroma equilibrato e raffinato, con note di chinotto, cannella e chiodi di garofano. È un vermouth versatile, perfetto da gustare da solo, con ghiaccio, o come ingrediente in cocktail classici come il Negroni e il Manhattan.

 

Fin dalla generazione precedente, entrambe le rispettive famiglie avevano un legame con il mondo della distillazione e dei liquori. Quella tradizione è oggi un progetto innovativo, con una filosofia basata sull’eccellenza e il rispetto delle origini. La qualità dei prodotti nasce dall’attenzione verso i dettagli: dalle selezioni botaniche alle tecniche di produzione, dall’utilizzo dei vini di Langa come base per i vermouth, al numero limitato di bottiglie.

 

 

spiritsecolori.it

 

Cover: Elena Penna e Luca Currado Vietti