ENCUENTRO AMIGOS DE PARTAGAS: UN SUCCESSO ASSOLUTO

L’edizione XIV edizione di Encuentro Amigos de Partagas ha visto tre eventi unici nel loro genere e per la prima volta protagonisti in Italia.

Il festival dal sapore internazionale che si tiene a Matelica, nelle Marche, dove si riuniscono aficionados da tutto il mondo e con partner come S.T. Dupont, Marchegiani, Ron Cubay, Lunelli, Consorzio del Chianti, Habanos, Diadema spa, Peroni e molti altri ancora, quest’anno ha stupito sia per la caratura dei seminari che degli eventi, soprattutto per tre di questi. Il primo è stato completamente ideato e realizzato dal Cigar Club Don Alejandro Robaina di Matelica (promulgatore della kermesse) e ha previsto un’eccezionale e unica degustazione extra sensoriale avvalendosi della tecnologia virtuale a 360°.

I fortunati partecipanti, infatti, grazie al Samsung Oculus Gear 360, hanno potuto effettuare un viaggio tra i luoghi cult di Cuba, attraversandone le strade, osservandone i locali e i siti storici di maggiore rilievo. Questo grazie a delle riprese effettuate insieme allo staff di Halleymedia, che hanno permesso un’immersione totale nell’esperienza da parte dei “viaggiatori virtuali”, che potevano letteralmente guardarsi intorno vivendo una visione vivida e reale. Questo tipo di esperimento è stato condotto con un sigaro senza anilla (la fascetta che lo ricopre e che ne indica il brand), per dimostrare quanto nel momento in cui le emozioni si fanno preponderanti e l’animo è affascinato da ciò che lo circonda sia assolutamente indifferente la vitola che si sta fumando.

Uscendo dal percorso (guidato da una voice off dal vivo che ‘raccontava’ i luoghi e la loro storia) si poteva constatare come il sigaro diventasse un puro accessorio a quel meraviglioso itinerario che ha fatto conoscere per la prima volta Cuba ad alcuni mentre per altri è stato un ripercorrere siti già visitati. La teoria degli organizzatori, tra cui Francesco Minetti (presidente della CCA e Hombre Habano per la comunicazione), è stata confermata: bisogna lasciarsi andare all’esperienza e non farsi per forza condizionare da un marchio o da una tipologia di sigaro… il piacere è dentro di noi e i nostri cuori.

Haila Mompiè

Durante i giorni dell’Encuentro l’altra conferma e sorpresa è stata Haila Mompiè, artista cubana premiata con il Latin Grammy e ritenuta una delle voci più rappresentative della musica caraibica contemporanea, che ha deciso di far partire il suo tour proprio dall’Italia e dalla città marchigiana, trasportando gli spettatori nelle atmosfere latin e latin jazz proprie della sua terra natia.

A conclusione dell’evento una serata in cui per la seconda volta Habanos ha permesso un’anteprima mondiale fuori da Cuba (la prima è stata a Verona per il Romeo Y Julieta Capuletos). Un cena di gala organizzata magistralmente da Diadema spa, con la partecipazione di numerose personalità come il Co-Presidente di Habanos S.A. Inocente Núñez Blanco e Andrea Vincenzi presidente di Diadema, che coadiuvato da Alejandro Fernandez Blanco, Sub Direttore Marketing Operativo di Habanos S.A., ha introdotto la nuova Edizione Limitata di Montecristo Supremos.

Un sigaro che si inscrive nel solco della leggendaria storia del marchio proponendo una vitola de galera molto attuale, il Montesco (RG55x130), che rappresenta una novità assoluta per il vitolario di Montecristo e che è destinato a soddisfare gli amanti del marchio e gli appassionati più esigenti grazie alle sue generose dimensioni e ad una palette aromatica riccamente complessa e raffinata. Elaborato con le migliori foglie provenienti da Pinar Del Rio, nella Vuelta Abajo, e rigorosamente invecchiate 2 anni, il Supremos interpreta dunque al meglio lo spirito della tradizione legandosi però ai concetti di rinnovamento e di modernità molto cari ad Habanos SA.
Nottata condotta da Luca Pezzini della Confraternita Sigari Avana e la presentatrice cubana Raquel Mayedo.

Evento che è stato l’ennesimo riconoscimento per l’Encuentro del suo prestigio internazionale e di un legame sempre più forte tra Italia e Cuba.

 

 

amigosdepartagas.it