I fiori, con il loro sbocciare, fiorire e appassire, sono metafore perfette della vita e del succedersi delle stagioni. Lo avvertiamo particolarmente in primavera, quando la natura si risveglia e con lei i nostri sensi. La presenza dei fiori nei momenti importanti dell’esistenza come nella quotidianità di chi li ama, ce li rende al tempo […]
MILANO DESIGN WEEK 2025, RISTORANTI A COLORI
La Milano Design Week ritorna dal 7 al 13 aprile 2025 e insieme al Fuori Salone conquista la città con installazioni vivaci e interattive. Il tema del Fuori Salone 2025 è infatti “Mondi Connessi”, un invito a immaginare il futuro e a creare relazioni fra ogni aspetto dell’esistenza. A dare forma alla visione è la […]
RELAIS IL NAZIONALE, IL SENSO DELL’AMICIZIA
Ospitalità, umanità, sintonia con i valori e la cultura della montagna e del territorio occitano e volontà di trasmetterli e condividerli. C’è questo e molto altro nelle persone che in un lavoro realmente collettivo contribuiscono a delineare i contorni e soprattutto la sostanza di cui è fatto il Relais e ristorante Il Nazionale della famiglia […]
ROBERTO CONTI E LEONARDO D’INGEO, “MILANO-LECCE”
Milano-Lecce è il percorso sensoriale fra cucina e mixology tracciato per una sera da Casa Camperio e Fràn, due eclettiche e giovani realtà del panorama gastronomico italiano. L’evento a quattro mani si svolge una sera di febbraio in collaborazione con Altamura Distillerie a Casa Camperio, ristorante cocktail bar avviato nel 2024 nel cuore di Milano, […]
CAPODANNO CINESE 2025: DOVE FESTEGGIARE A MILANO, FIRENZE E ROMA
Il Capodanno Cinese 2025 si festeggia il 29 gennaio, quando la luna nuova dà inizio all’Anno del Serpente di Legno, segno associato a saggezza, tranquillità e capacità di adattamento, virtù unite a forza e stabilità rappresentate dall’elemento del legno, in un complessivo auspicio di armonia e resilienza per il nuovo anno. Conosciuto anche come Capodanno […]
ARBORINA RELAIS, SOGNO SOFFUSO DI SAPORI E PAESAGGIO
Arborina Relais compare quasi all’improvviso a chi sale a La Morra. Dopo un tornante, una vegetazione verticale rigogliosa scelta con cura botanica incornicia l’ingresso, in un armonioso accordo cromatico e vegetale preludio delle atmosfere che verranno. L’intimità della corte nella quale si è accolti varcato il cancello è accentuata dalla contrapposizione all’orizzonte aperto sulla Langa […]
MONTASIO, IL FORMAGGIO DEL SILVÀN
Il Montasio è un formaggio pregiato dalla storia antica legata alle vallate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia. Il formaggio Montasio deriva il nome dall’Altopiano carsico Jof Montasio del Friuli-Venezia Giulia in provincia di Udine. Siamo a una quota compresa fra 1600 e 1800 metri sul livello del mare, sulle Alpi Carniche e Giulie, una […]
I GOLOSI DI CIBO NELLA FOTOGRAFIA DI MARTIN PARR
Lo sguardo del fotografo Martin Parr si è sempre posato sulle ossessioni dei propri connazionali con l’indulgenza di chi si immedesima negli stessi vizi e virtù; un’indulgenza stemperata però dalla “malizia del fotoreporter” come lui stesso dichiara, applicata anche nel ritrarre soggetti che, nelle più varie circostanze e luoghi, indugiano nei piaceri della gola. Una […]
CUCINA CON I FIORI, IL SAPORE DELLE COROLLE
Fiori vivaci fendevano un calice s’innalzavano in cima a uno stelo come bandiere frenate – issate pian piano – con i bordi – aromatizzati“, Emily Dickinson. Il cibo è una ghiottoneria mentale, estetica e simbolica associata a immagini e nomi, osserva Calvino in Palomar. C’è poi un cibo che è anche delicatezza di forme, profumi […]
EVOÈ 2024: A RECCO LE GIOIE DEL SAPORE
Dove c’è Bacco c’è gioia, soprattutto per il palato, ed è da ricondurre alla divina elargizione di felicità la scelta di battezzare un evento gastronomico con il nome di Evoè, l’esclamazione di giubilo delle baccanti in onore di Dioniso. È accaduto a Recco, cittadina della Liguria di Levante celebre per la Focaccia al formaggio IGP, […]