LE MONDE, NON IL SOLITO NATALE

Le Monde è la cantina emblema di eccellenza vinicola e tradizione del Friuli-Venezia Giulia. Acquisita nel 2008 dall’imprenditore Alex Maccan, si estende su 160 ettari di cui 100 vitati. Si distingue per la produzione di vini da monovitigno, esaltando varietà autoctone e internazionali con una presenza in oltre 40 paesi. Pinot Bianco, Friulano e Cabernet Franc ne sono la perfetta rappresentazione. Qui dove la passione per il vino è palpabile in ogni fase della produzione, si incontra il progetto Le Icone, apice dello stile Le Monde che rappresenta un viaggio tra storia, territorio e qualità.

 

CABERNET FRANC 2022

Il Cabernet Franc nasce da vigneti coltivati su terreni di argilla e limo ricco di calcare, utilizzando il metodo Guyot con una densità di 4.300 piante per ettaro. La vendemmia, eseguita nella prima decade di ottobre, segna l’inizio di un processo di vinificazione attento e rispettoso. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta lentamente a temperatura controllata, con follature giornaliere per 15-20 giorni, seguito da una maturazione in acciaio per otto -dieci mesi. Il risultato è un vino di colore rosso rubino intenso, con riflessi granati. Il bouquet si apre in una sinfonia di note di confettura e sentori speziati, mentre al palato il vino si rivela avvolgente e morbido, equilibrato da una freschezza acida che ne prolunga il retrogusto persistente e armonioso. La bottiglia “Special Edition” (non disponibile al pubblico) è impreziosita da una grafica serigrafata che raffigura la facciata della cantina di design, emblema dell’equilibrio tra radici storiche e visione contemporanea dell’azienda.

 

PINOT BIANCO 2023

Un vino che negli anni si è affermato come il simbolo distintivo dell’azienda. Il Pinot Bianco Doc di Le Monde ha ricevuto il prestigioso premio Tre Bicchieri di Gambero Rosso per ben dieci edizioni, l’ultima delle quali è stata quest’anno proprio con l’annata 2023. Dal colore giallo paglierino carico, con brillanti riflessi dorati, al naso si rivela corposo e di gran carattere con i sentori di frutta esotica matura, pesca gialla e conturbanti note di spezie dolci, mentre al palato rivela un corpo vellutato, caldo, avvolgente ed equilibrato. È un vino estremamente versatile: perfetto compagno di antipasti magri e primi piatti delicati, di pesce, con una struttura che gli permette di accompagnare senza sfigurare piatti come un’orata al forno o un roast beef.

 

 

lemondewine.com