PELLEGRINI S.P.A.: VINI E BOLLICINE PER FESTEGGIARE “ALLA GRANDE”
Cosa significa festa? È un concetto che racchiude un significato profondamente personale e unico. Può spaziare da un’occasione di condivisione con un ampio gruppo di persone, a una cena intima con gli amici di sempre, fino a un momento esclusivamente a deux. Spesso, la festa diventa lo specchio di chi la vive e di chi la organizza, rappresentando al tempo stesso pluralità e individualità. Quest’anno, Pellegrini S.p.A. trasforma ogni interpretazione della festa in un’esperienza di gusto e piacere raffinato con la sua selezione esclusiva di vini. Sedersi attorno ad un tavolo trascende il semplice atto di mangiare. Si tratta di condivisione trasformando un pasto in ricordo e presenza. Che si tratti di un ricevimento o di un numero raccolto di partecipanti, si può comunque festeggiare in grande… con una magnum.
Perda Rubia Cannonau di Sardegna Doc 2019 Magnum
Il Perda Rubia 2019 Magnum è una varietà di Cannonau di Sardegna Doc che preserva le tradizioni del territorio e l’identità mediterranea del proprio vitigno. La vendemmia a mano, la vinificazione classica e l’affinamento in bottiglia lo rendono un vino dal tannino morbido e dalla struttura equilibrata, da abbinare a carne e formaggi stagionati.
Prezzo: a partire da 73 euro, disponibile in cassa legno
Frasca La Guaragna Nizza Docg Magnum 2019
Spostandosi nel Piemonte, ecco il Frasca La Guaragna Magnum 2019, nuova edizione del Nizza Docg, che incarna il legame con il terroir astigiano. Le uve sono sottoposte alla vendemmia a mano e una delicata vinificazione, preambolo ad un affinamento di sei mesi in botti di rovere e ad un lungo riposo in bottiglia. Ne deriva un Barbera elegante, che conserva la freschezza del vitigno territoriale.
Prezzo: a partire da 49 euro, disponibile in astuccio
Roccapesta Morellino di Scansano Docg Magnum 2021
Emblema della Maremma Toscana, Roccapesta celebra i vitigni locali. L’azienda si basa su un terroir complesso, dall’anima argillosa e dal clima mediterraneo e produce vini dal carattere fine e deciso. Dopo una fermentazione in acciaio di circa tre settimane, il vino viene affinato prima in botti di rovere per un anno e poi in bottiglia per 6 mesi. Il risultato è un Morellino di Scansano Docg dai tannini equilibrati, persistente al palato, da accompagnare a un agnello o al Peposo maremmano.
Prezzo: a partire da 45 euro
Monts de Vertus Blanc de Blancs Extra-Brut 1er Cru 2016
Champagne raffinato della regione della Cote des Blancs, il Monts de Vertus Blanc de Blancs Extra-Brut 1er Cru 2016 è ricavato esclusivamente da uve Chardonnay. Nella fase di produzione Maison Veuve Fourny & Fils abbina alla vendemmia a mano una successiva maturazione sui lieviti. Espressione della mineralità e della purezza dei vigneti di Vertus, il Blanc de Blancs 2016 presenta un finale sapido, che lo rende il perfetto abbinamento per antipasti delicati, pesce e frutti di mare.
Prezzo: a partire da 82 euro
Cuvée Perpetuelle Franciacorta Brut Nature Docg 14/19
La Cuvée Perpetuelle Franciacorta Brut Nature Docg 14/19 è simbolo di un ideale di purezza e fedeltà al terroir, applicato nella procedura di vinificazione come mantenimento dei sapori e delle proprietà naturali del prodotto. Miscela di vini di annata compresa tra il 2014 e il 2019, la Cuvée Perpetuelle diventa la rappresentazione della memoria liquida della cantina Camilucci. È un Franciacorta che trova il suo equilibrio tra freschezza e sapidità.
Prezzo: a partire da 65 euro, disponibile in astuccio
Le Général Blanc Dosaggio Zero Trento Doc Riserva
Quintessenza del Trentino per la propria freschezza, verticalità e sapidità, Le Général Blanc Dosaggio Zero Trentodoc Riserva è il risultato di una selezione accurata e di sei anni di maturazione sui lieviti. Il dosaggio zero è un elemento peculiare del prodotto, che protegge la purezza dell’uva e la qualità dello Chardonnay alpino. La struttura e la mineralità del vino derivano da un terreno porfirico-calcareo, dal quale le uve vengono raccolte a mano. Il grappolo subisce una lieve pressatura, il cui vino estratto è affinato in botti di legno.
Prezzo: a partire da 56 euro, disponibile in astuccio