EDITH YEUNG. L’ORIENTE INCONTRA L’OCCIDENTE
Venerdì 4 ottobre 2019 è stata inaugurata presso Efilsitra Acting Studio a Roma (zona Trastevere) la mostra EDITH YEUNG – L’Oriente incontra l’Occidente.
Nata a Hong Kong, Edith Yeung dedica la sua sensibilità artistica a diversi linguaggi espressivi: la musica lirica come soprano (teatro lirico italiano, francese, tedesco e inglese), la calligrafia orientale e la pittura in stile occidentale e cinese. I suoi dipinti, veicolati da un linguaggio pittorico sobrio ma allo stesso tempo eloquente, fondono il mondo orientale e quello occidentale e presentano la realtà che l’artista osserva in maniera distaccata.

花中君子
Utilizza principalmente gesso, matita, inchiostro cinese, acrilico o acquerello.
La pittrice e calligrafa, in questa occasione, accompagnerà i visitatori in uno straordinario percorso visuale sulle tracce rivelatrici della Grande Madre, l’archetipo della magica autorità del femminile e l’elevatezza spirituale, rappresentata da due immagini della Madonna.

Studio con gesso. Edith Yeung
La grazia orientale dell’artista incontra l’incanto delle madonne rinascimentali in un convergere di culture millenarie.
Infatti tra due culture distinte, l’archetipo primordiale diventa il luogo d’incontro: il percorso delineato dall’artista mostra la presenza di un terreno comune, nell’interiorità, a tutti gli esseri umani.

BW Tulips
Una contemplazione estetica profondamente meditativa in grado di offrire alla visione l’unità profonda sottesa alla diversità esteriore.
Un progetto che pare rispondere affermativamente, con serena certezza, alla celebre domanda che Fedor Dostoevskij fece porre al Principe Myskin ne L’Idiota: “Sarà la bellezza a salvare il mondo?”

Natura morta
La serata sarà allietata dalla voce della soprano Wilma Verrocchi, dalla violinista Catherine Geach e dal poeta Luigi Bruno.
EDITH YEUNG.
L’ORIENTE INCONTRA L’OCCIDENTE
4 OTTOBRE/13 OTTOBRE 2019
Efilsitra Acting Studio
Via dei Salumi 51
Roma