HOUDA BAKKALI: DIGITAL NOVEMBER IN MALESIA

L’ambiente digitale è una realtà sempre più evidente e consolidata negli spazi pubblici e privati. L’arte, la letteratura, l’istruzione e la cultura in generale abbracciano, comprendono e promuovono gli ambienti digitali. Una realtà che l’Institut Français de Paris guida da anni con iniziative internazionali e progetti globali come “Digital November”, un’iniziativa che promuove l’accesso universale alle nuove tecnologie attraverso la diversità e il dialogo tra creativi e pubblico.

Una leadership che ritroviamo in spazi come le Alliances Françaises, la leggendaria istituzione francese che dedica i suoi spazi in tutto il mondo alla diffusione della francofonia. Il “Novembre digitale” 2024 di quest’anno punta i riflettori sul vasto ed eccezionale catalogo di eventi, mostre e attività culturali che si svolgono presso le Alliances Françaises de Penang e Kuala Lumpur in Malesia.

I progetti guidati da Mathilde Tallin (Direttrice della Cultura e del Festival del Cinema Francese dell’Alliance Française di Kuala Lumpur) e Michael Gonçalves (Direttore dell’Alliance Française di Penang), vanno da innovativi laboratori virtuali, spazi immersivi incentrati sulla formazione, mostre digitali tra cui quella dell’artista Houda Bakkali, angoli didattici digitali, selezione specifica di libri sulle nuove tecnologie, laboratori di scrittura e poesia digitale e una lunga serie di altre iniziative che trovano nelle nuove tecnologie una scommessa perfetta che unisce tradizione e avanguardia nelle sedi di queste Alliance Française, che sono un vero e proprio punto d’incontro, un punto di riferimento per la diversità e la fusione tra le culture francofone e le tradizioni malesi.

 

 

Houda Bakkali & James Magazine

 

houdabakkali.net