MISS VAN. PALE MOONLIGHT MUSES

La Dorothy Circus Gallery di Londra è orgogliosa di presentare al suo pubblico Pale Moonlight Muses, mostra personale dell’artista francese Miss Van che inaugurerà in data 10 aprile 2021 presso la sede britannica della galleria con un’inedita serie di oli su tela. La mostra sarà visitabile al pubblico fino al 15 maggio 2021.

                          Dorothy Circus Gallery – Miss Van, Pale Moonlight Muses

A cavallo tra le atmosfere proibite del Moulin Rouge e le bellezze rinascimentali del Botticelli, i soggetti di Miss Van conducono il visitatore lungo un viaggio di sensi incentrato ancora una volta sulla figura femminile, in quest’occasione declinata attraverso i molteplici costumi ritratti negli oli e nei disegni di Miss Van.

Vicina in questo ai colleghi Saner e Afarin Sajedi, i soggetti dell’artista ci conducono in un mondo animalesco di vistosi copricapi e travestimenti, in un rendez-vouz folkloristico con gli stessi soggetti incontrati nei suoi viaggi, che influenzano l’artista a tal punto da riportarne su tela gli stimoli più significativi. Una donna contemporanea e emancipata che, novella Gulliver, reinterpreta e omaggia gli stimoli culturali assimilati in occasione delle sue peregrinazioni e, con la stessa curiosità e naturalezza del nobile inglese nato dalla penna irridente di Jonathan Swift nel 1726, li rielabora in una chiave personalissima e legata al femminile.

                                                                          Dorothy Circus Gallery – Miss Van, Pale Moonlight Muses

Le donne di Miss Van risultano, infatti, all’osservatore come emancipate, impavide, quasi sfrontate nella loro nudità e nel primitivismo dei costumi che però, più che a ricordare le atmosfere caraibiche della donna esotica di Gauguin, ci riportano come al termine di un lungo Gran Tour, in Francia, a casa, dritti tra le braccia della scandalosa Olympia di Edouard Manet.

Caratterizzate infatti da morbide curve, pelle di porcellana, e lunghi capelli a cascata su corpi sinuosi, i personaggi raffigurati in questa serie denunciano con forza la contro-tendente mentalità dell’artista, rivendicando un forte senso di emancipazione, di accettazione del proprio corpo, di sfida al normativo che, se possono magari ricordare iconograficamente il pittoricismo di un giovane Pietro da Cortona nel suo ciclo di Santa Bibiana, ci riportano concettualmente alle più violenti lotte per l’affermazione femminile, e alla pittura delle più intraprendenti Frida Kahlo e Tamara De Lempicka.

Dorothy Circus Gallery – Miss Van, Pale Moonlight Muses

Una profonda chiave estetica legata al costume, dove la donna contemporanea ricerca la simbologia antica legata alla spiritualità locale, e la sacralità e la tradizione dei colori i cui singoli elementi vengono simbolicamente esplorati dalla pittrice; una sensibilità portata all’assimilazione dell’altrui cultura, mediata attraverso un’indagine minuziosa del materiale nel suo significato più simbolico e spirituale, dalla perla al lapislazzulo; una raffigurazione simbolica della donna che viaggia e che si muove e che ci sfida con la sua corporeità, non sono quindi che alcuni degli ingredienti presenti in questa nuova serie di Muse, provocanti e provocatorie nelle pennellate intense di quest’artista girovaga.

 

Miss Van

                          Dorothy Circus Gallery – Miss Van, Pale Moonlight Muses

Vanessa Alice, meglio conosciuta come Miss Van, è nata nel 1973 a Toulouse, in Francia ed è una graffiti e street artist ora stabilmente domiciliata a Barcellona (SP). Miss Van inizia la sua carriera a 20 anni dipingendo per le strade della sua città natale e fin dai primissimi esordi lega indissolubilmente la sua ricerca alla dimensione del femminile, definendo i suoi personaggi come speciali Muse dai tratti animali e unici nel loro genere. L’artista è riconoscibile per una tecnica vicina sia graffiti che all’uso del pennello, con il risultato di creazioni sempre al di là dei confini netti dell’arte contemporanea.

Le sue bellissime donne, circondate da un’aria soffusa e dallo sguardo leggermente sognante e a fessura, sono raffigurate in forme e colori sempre differenti, in grado di evocare la più ampia varietà di emozioni e intime fantasie che riportano direttamente ad un’atmosfera vintage e carica di elementi naturali e floreali in grado di creare il più sensuale degli scenari, anche grazie alle lunghe e soffici chiome dei soggetti ritratti. Le composizioni elaborate e senza tempo di Miss Van mostrano un elemento allo stesso tempo crudo e delicato, particolarmente evidente nello svelamento dei corpi delle figure protagoniste. Nel suo lavoro, è possibile individuare la forte influenza di artiste quali Frida Kahlo e Tamara De Lempicka, così come le atmosfere vicine alle fotografie vintage, ai costumi Gitani e al folklore culturale.

Il suo lavoro coniuga magistralmente la più tenera femminilità e le più conturbanti fantasie, in grado facilmente di riferirsi al Burlesque e di disturbare e provocare il suo osservatore. I personaggi si rivelano così misteriosi e stravaganti, anche desiderabili ma spesso incarnati in figure adulte impegnate in provocanti pose e sguardi magnetici. La sua suggestiva iconografia, fatta di tonalità pastello dai tratti però marcati, si modella di conseguenza in base alla sensibilità dell’artista e riflette la condizione femminile contemporanea in tutta la sua ambiguità.

 

 

 

Miss Van

Pale Moonlight Muses

Solo-Show

 

15 aprile/15 maggio 2021

 

Dorothy Circus Gallery

35 Connaught St.

W2 2AZ, London

 

dorothycircusgallery.com

 

Cover: Miss Van, Blue Hair Muse (2021). Oil on canvas, 61 x 50 cm. Courtesy of Dorothy Circus Gallery, the artist (dettaglio)