Casa Martini®, la sede storica di uno dei padri dell’aperitivo italiano, riapre le porte al pubblico. A trenta chilometri dalla prima capitale d’Italia con Martini Discovery Tour i visitatori potranno tuffarsi nel mondo della Casa scoprendo l’intero processo produttivo dei prodotti di una delle aziende più iconiche del mondo. I prodotti Martini® sono, infatti, apprezzati […]
BAROLO CASTELLETTO RISERVA 2013 FORTEMASSO
A Monforte, da un unico versante molto ripido e di esposizione più ruotata verso est che sud, le famose Arenarie di Diano incontrano anche terreni da far risalire alla Formazione di Lequio. Un contrasto che gioca tutto a vantaggio per quei vini che hanno l’ambizione di esser un po’ fruttati ma anche un po’ scorbutici […]
PICPOUL DE PINET 2019 CARTE D’OR ORMARINE
Sulla carta questo vino è un prêt a servir perfetto per l’estate, ma visto l’entusiasmo alla beva anche come aperitivo, non sfigura in tutti i dodici mesi dell’anno. Il Picpoul è una piccola denominazione francese, curiosa e onirica, una ventata di freschezza che si forgia nella sua anima potente e sempre ampia, un raggio di […]
PRINCIPE CORSINI, IL NUOVO PERCORSO
In Toscana, Principe Corsini, è tra le più belle e storiche realtà della potente regione rossa, se si stringe la corda al brand tout court. L’attuale gestione è in mano a una mente capace, che porta il nome di Duccio Corsini, coadiuvato dalla moglie Clotilde e la sorella Sabina. Uomo che trova il nostro consenso […]
CANTINE ROMAGNOLI, STORIA DI VIRTÙ, PASSIONI E DESIDERI
“Ah, lo champagne!” Sogni o desideri? L’interrogazione mentale, tra pathos e logo, è dell’Ingegner Romagnoli che nel piacentino è stato tra i primi ad avviare un’azienda vinicola con un obiettivo preciso: soddisfare i propri desideri esaltando le virtù del terroir. Una figura centrale per la città di Piacenza, capace di costruire la sua storia e […]
DERTHONA 2018 LA COLOMBERA
Tira aria di festa nei Colli Tortonesi, la terra chiacchierata di un bianco longevo e corposo, tale per cui i napoletani direbbero “facite ammina”. Qui, tra i personaggi di spicco, oltre all’iconico Massa, c’è una donna: Elisa Semino anche chiamata la “Signora del Timorasso”. Il suo è un sorriso bello come il sole, raro da […]