È una Casa-Cantina vissuta a mille – ogni singolo giorno – da trent’anni; dal 1992 la coppia formata da Germana Ciccotti e Luigi Boveri ha vissuto, e vive, per non vedere mai tramontare ma anzi mantenere luminosa la loro scelta coraggiosa che ha visto buttare il cuore oltre l’ostacolo per investire i propri risparmi cimentandosi, […]
JAKO BRUT ROSÉ 2017 METODO CLASSICO
Jako, un progetto giovanissimo, che alla base vede la passione comune per le cose buone, belle e ricercate, da parte dei soci Luca Berti, imprenditore veronese nel mondo della logistica e dei trasporti, e Michele Ceradini, responsabile vendite, e Severino Barzan, ambassador e connoisseur del mondo della Champagne. Jako fa della ricerca dei migliori terreni, […]
I “DIECI ANNI” DI PAOLO GRIFFA AL PETIT ROYAL
Il nuovo menù Jolly di Paolo Griffa è una inequivocabile rappresentazione del suo carattere ed età: al confine dall’essere bambino e adulto. Momenti che appartengono a tutti, in fondo, e che Paolo riesce ad esprimere interpretando i suoi ricordi fanciulleschi miscelandoli alle sue esperienze tra i sentieri di montagna. In Valle d’Aosta ha trovato la […]
CABERNET FRANC 2018 VIGNETI LE MONDE
Dal mondo degli arredi al vino, Alex Maccan rivolgeva spesso il suo sguardo su un antico casolare mentre rincasava. E così, un bel giorno, il suo desiderio si è trasformato in realtà. Quel podere, di proprietà di una nobile famiglia Venezia, è diventato suo nonché dimora dei suoi venturi vini, prodotti “alla sua maniera” in […]
INCANTO SASSELLA NEBBIOLO 2018 TENUTA SCERSCÉ
Da Bergamo alla Valtellina, il destino ha voluto che Cristina Scarpellini dedicasse la sua vita alla viticoltura eroica che anima i terrazzamenti di un assoluto protagonista della Lombardia, il territorio della Valtellina. Tenuta Scerscé nasce nel 2008 per mano di una donna a cui certamente non mancano spirito d’impresa e visione commerciale. Caratteristiche che condiscono […]
I VINI DEL ROERO DI GIANFRANCO CORDERO
“Ogni uomo ha un progetto personale” diremo sulla porta della cantina. Non avevo mai pensato a lui come un vigneron. Nella mia testa non lo avevo mai immaginato in un vigneto, a potare, o in cantina, a travasare o a versarmi il vino appena spillato col “ladro”. Gianfranco Cordero è uno dei più grandi enologi […]
LUX VITIS, IL TEMPO E LA “LUCE”
Che significato ha il tempo, se non lo si può misurare? Lo sa bene la famiglia Frescobaldi e il gruppo di lavoro che ruota intorno al progetto di Luce, dove nascono grandi vini in ben 88 ettari a Montalcino, a base di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Dall’acquisto del vigneto, a cavallo degli anni duemila, e […]
FONTE DOMINI 2016 TENUTA LA NOVELLA
È tra i progetti più promettenti nel Chianti, il giovane e talentuoso Simone Zemella lo immaginiamo sempre tra le vigne, nei boschi, a camminare e dirigere i lavori della Tenuta La Novella. Una proprietà del XIX secolo, ricca di storia. Da un avamposto di controllo, con la sua torre si controllava l’ingresso in Firenze passando […]
CASANOVA 2019 BARONE CORNACCHIA
La storia della cantina parte da lontano, è certamente una delle aziende più antiche d’Abruzzo, alla fine del XV secolo la famiglia Cornacchia riceve dal Re di Napoli il titolo baronale e il compito di controllare i vasti feudi intorno alla Fortezza di Civitella al confine del Regno dei Borboni. Con l’Unità d’Italia ci si […]
EL BERTU 2019 AUTIN
Non bisogna stupirsi se in Piemonte ci si ritrova sempre con qualche sorpresa, e qualche racconto inedito, soprattutto quando si è a due passi dal confine. Siamo ai piedi del Monviso, “a piè del monte”: Autin (che in piemontese significa vigneto) è una realtà della Valle Pellice. Un patrimonio ereditato dal nonno e dal padre […]