Le apparenze spesso sono forvianti. È necessario guardare oltre, analizzare ogni elemento e magari cogliere alcuni aspetti che, seppur ben visibili, non sembrano particolarmente rilevanti. Due chef talentuosi che si conoscono da tempo e che si stimano profondamente, decidono di mettere insieme le loro sensibilità e le loro tecniche per una cena che racconti la […]
SASSAIA, PRECISIONE E ARMONIA NEL CUORE DEL PIEMONTE
La sorte segna profondamente la vita degli uomini, delle famiglie, creando a volte dinamiche del tutto imprevedibili, decisamente interessanti e avvincenti. Credo che tra questi uomini si possa annoverare Enrico de Alessandrini. Un genitore italiano che per incarichi lavorativi di prestigio si trasferisce in America, una vita intensa che però non lo separa mai dal […]
KALTERN, IL VIGORE DELLA TRADIZIONE
A volte si pensa che per lasciare un segno nel cuore (e nella mente) delle persone si debba “stupire” ad ogni costo. Non sono d’accordo! Tradizione, consuetudine, abitudine, quotidianità per molto tempo hanno ricevuto un’accezione di superato, di antico, di scaduto o addirittura di obsoleto ma in realtà, a mio avviso, avrebbero il vigore di […]
ROCCAFIORE, POST TENEBRAS LUX
Spesso, anzi sempre più spesso, ci capita di entrare in modalità “pilota automatico” nella maggior parte delle attività che svolgiamo quotidianamente sia legate ad iniziative doverose sia ad azioni di svago, di diletto. Il nostro andamento abituale, routiniano, è come se proponesse spesso, attraverso la memoria, condizioni riportabili a brevi déjà vu, sensazioni come di […]
ANIMA … E CORE!
Spesso, assorbiti da un mondo che corre inesorabilmente ogni giorno di più, capita di nutrirci delle sole e fredde connotazioni legate all’utilità, alla comodità, alla convenienza dimenticandoci della poesia. La poesia va oltre ogni requisito, ogni sfumatura, ogni tratto semplicemente collegato al beneficio, al vantaggio o all’opportunità. La poesia parla del bello, del magico, parla […]
TENUTA GRIGNANO: FEDRA, UN LEGAME A DOPPIO FILO CON L’ARTE
Si chiama Fedra il rosso di Toscana Igt nato lo scorso anno come nuovo progetto di Tenuta Grignano. Tenuta di Grignano nasce negli anni ’70 come piano di riqualificazione e valorizzazione di una proprietà che contava 600 ettari di cui ben 50 vitati. Siamo nella zona di Pontassieve, piccolo borgo a circa 10 km da […]
PELLEGRINI, A PALAZZO RIPETTA L’EVENTO NAZIONALE
La Pellegrini Spa per il loro evento nazionale ha pensato di tornare a Roma scegliendo Palazzo Ripetta, una dimora antica e prestigiosa che oggi veste l’abito di un lussuoso albergo a cinque stelle. La famiglia Pellegrini è legata al vino sin dalla fine dell’Ottocento quando il fondatore Pietro Pellegrini (oste a Cisano) iniziò a vendere […]
ARTE A SAN LEONARDO: LE “MEMORIE DI COSE AFFIDABILI” DI LINDA FREGNI NAGLER
L’atmosfera è quella della magnificenza dei tempi passati. Saloni affrescati, cassettoni intarsiati, drappi e tendaggi curatissimi e pareti adornate da parati di gran classe, dove prendono vita i quadri d’epoca incentrati su scene sacre e gesta epiche. Antichi lampadari e tradizionali applique illuminano pavimenti, ora di parquet di rovere, ora di mattonelle con disegni esagonali […]
TENUTA LILIANA, LÀ DOVE IL SALENTO CONFINA CON LA CALIFORNIA
Quella di Tenuta Liliana è una splendida storia di Terra, Amore e Lavoro. Tante volte ci appassioniamo per quel non so che di poesia che vogliamo tirar fuori a tutti i costi da un progetto, da un territorio, da un’idea. Ecco, è perfettamente questo che Antonio Intiglietta e Liliana Angelillo hanno voluto raccontarci presso Glass […]
VIAGGIO IN FRANCIACORTA. IL LUNGO CAMMINO DI UN EMOZIONATO ESPLORATORE
Un “Viaggio in Franciacorta” è la risultanza di tre unicità, che permettono di arrivare a donare al lettore, mediante la sinergia dei tre elementi distinti, un libro prezioso e raro allo stesso tempo. La prima è il Territorio della Franciacorta, la seconda è l’ineguagliabile capacità di diffondere il sapere attraverso la storica enciclopedia Treccani, la […]