A sud di Latina, a Borgo Vodice, tra il mare di Sabaudia e quello di Terracina, a pochi passi dal Promontorio del Circeo, c’è un’azienda che da tempo, con costanza e dedizione, cura le proprie uve accostando alla tecnologia più avanzata l’amore che solo le famiglie di una volta sanno mettere in quel che fanno. […]
CÀ DU FERRÀ, TRA CIELO E MARE
Poco a Nord del Parco Nazionale delle Cinque Terre, stretto tra Levanto e Sestri Levante, c’è il paesino di Bonassola. Appoggiato sulla spiaggia che si apre sulla relativa insenatura, il comune di Bonassola racconta di un territorio racchiuso da una cerchia collinare ricca di pini marittimi. Dall’alto i tipici terrazzamenti di uliveti e vigneti sovrastano […]
MOM CULINARY INSTITUTE EL PARDO: “FACE 2 FACE”
A Madrid, in un evento senza precedenti, il Bue Gallego e l’Iberico Machado de Jabugo si sono affrontati faccia a faccia a rappresentare reciprocamente il mondo delle carni maggiormente consumate al mondo, la bovina e la suina. L’evento per l’appunto ha preso il nome di “Face 2 Face”, una sorta di incontro esclusivo svoltosi all’interno […]
PALEO, UN GRANDE FRANCESE TUTTO TOSCANO
Bolgheri è una sorta di “Creuza de ma”, parafrasando il testo di una celebre canzone di Fabrizio De Andrè. È la storia di una vera e appassionata viticoltura che oggi sta esprimendo sempre meglio un territorio, una filosofia di vino ma soprattutto un cuore indomito. Le testimonianze dei primi passi fatti dal Marchese Incisa della […]
ARTE A SAN LEONARDO. STORIA, FIABE E DINTORNI
Chi ha avuto il piacere e la fortuna di recarsi alla Tenuta San Leonardo sa benissimo che quei campi e quell’insediamento, col suo Monastero situato a 120 metri di altitudine, raccontano mille anni di storia. La verde Vallagarina, sorvegliata a Est dai monti Sparavieri e Tomba e a Ovest dal Monte Baldo che si frappone […]
DOC FARO, VINI TUTTO MARE E VENTO
La nostra è una terra capace di stupire, sempre. Spesso le nostre mille piccole realtà vitivinicole, diverse per clima, per tradizioni, per storia, per influenze, riescono a raccontarci unicità che tutto il mondo ci invidia. Una di questa è sicuramente la Doc Faro, posizionata nel solo comune di Messina, da Giampilieri Marina a Capo Peloro […]
EPOPEA BEAM, NEL CUORE DEL KENTUCKY
Quella della famiglia Beam è una storia antica e affascinante che parte dal Kentucky dopo la metà del 1700. Erano anni difficili, mossi da cambiamenti politici improvvisi, che videro i primi coloni europei insediarsi negli spazi sconfinati di un territorio ancora totalmente incontaminato ricco di alberi, risorse naturali, fiumi e fauna selvatica. Un luogo ideale […]
TUTTA LA BELLEZZA DEL CASTELLO DI VICARELLO
Le bellezze storiche, artistiche e naturalistiche della Toscana sono universalmente riconosciute come uniche, ineguagliabili. La Maremma, però, si distingue per unicità e complessità all’interno di questo inestimabile tesoro. Essa, infatti, caratterizza buona parte del territorio toscano, quello che guarda il mare a ovest e l’orografia più elevata a est. In un vasto territorio tra terme […]
NITTARDI, DOVE C’È VINO C’È ARTE
Metti un territorio unico, una storia antica, una famiglia amica della natura e dell’arte e arriverai a Nittardi. Esatto, Nittardi è tutto questo. È un territorio unico in quel distretto che è rappresentato da Castellina in Chianti, anzi quello dell’apice nord di Castellina. Le vigne, tutte a impianti a medio-alta densità, crescono su di un […]
PIANETA PLANETA
In quella corsa senza tempo fatta di desiderio di conoscere, di nutrimento dell’anima e della mente, è decisamente importante guardare le cose con una nuova visione. A volte si torna in posti già visitati, in ambienti già conosciuti e d’incanto si ha la sensazione che tutto sia cambiato. Certo, tutto cambia con lo scorrere del […]