Andare a pranzo in un ristorante di cui hai sentito parlare un gran bene può diventare un’opportunità per scoprire un territorio antico, ricco di arte e di storia, trasformando quella giornata in una data da ricordare per quello che hai potuto conoscere e per le persone che hai potuto incontrare. Scrivere di ristoranti e di […]
RITROVARE SÉ STESSI AL TENNE LODGES
Quella tappa del Giro D’Italia rimase scolpita nella memoria di molti. Era il 4 giugno del 1994 e mentre il gruppone si sfidava nei 235 chilometri della Lienz-Merano, a 40 chilometri dal termine, in prossimità del Passo del Monte Giovo (2094 mt.), un ventiquattrenne semisconosciuto sorprendendo tutti scattò, raggiunse il valico, lo superò e sotto […]
SUINSOM, GUSTO AI PIEDI DEL SASSOLUNGO
Leggenda vuole che un gigante punito per aver derubato gli uomini incolpando gli animali del bosco riposi sotto il massiccio del Sassolungo (3178 m) e che i pinnacoli che emergono dal terreno, chiamati “Cinque dita” siano ciò che rimane di lui. Il Sassolungo vigila da sempre su Selva e segna il confine tra Val Gardena […]
NOVO OSTERIA, LA DOMENICA MODERNA
Con l’apertura di Novo Osteria a Borgonovo Val Tidone, la ristorazione emiliana si arricchisce di una nuova meta gourmet ed è un invito a visitare Piacenza e i suoi tesori. L’idea è venuta a Gianni Maini, imprenditore nel Vending con una lunga esperienza di successo, che ha riversato energie e risorse nell’accurato restauro conservativo di […]
IL NUOVO CORSO PER PASTRY CHEF ÉCOLE DUCASSE – ALMA
“È generoso, curioso, artista”, dice Alain Ducasse di Gualtiero Marchesi, nel cortometraggio dedicato nel 2018 al grande chef rivoluzionario della cucina italiana, il primo a ricevere 3 stelle Michelin nel 1986 e il primo a restituirle opponendosi al sistema di attribuzione, alcuni anni dopo. Una stima reciproca mai venuta meno, che si riverbera nella carriera […]
SUGGESTIONI MEDIEVALI AL CASTELLO DEL TREBBIO
Un maniero ben tenuto che risale al medioevo, immerso nella fertile collina fiorentina solcata dal fiume Sieve, che ci riporta all’epoca lontana della disputa fra i De Pazzi e i Medici, ma sono stati necessari anni di lavori per portarlo all’attuale bellezza. La tenuta del Castello del Trebbio, acquistata nel 1968 dalla famiglia Baj Macario, […]
STORIA E OSPITALITÁ AL CASTELLO DI CASOLE BELMOND
Un esteta come Luchino Visconti, alla costante ricerca della bellezza in tutte le sue forme ed espressioni, non poteva non amare questo luogo ameno e affascinante della Toscana meno battuta, dove storia ed eleganza si fondono. Fascino e bellezza senza tempo, che nel lussuoso resort Castello di Casole, del gruppo Belmond, a Casole d’Elsa (Siena), […]
SU GOLOGONE, LA BARBAGIA DI GIOVANNA PALIMODDE
Per conoscere davvero la Barbagia e le sue tradizioni è qui che si deve venire. L’incontro con Giovanna Palimodde, anima del resort Su Gologone a pochi chilometri da Oliena, è un viatico straordinario per scoprire un territorio dalle bellezze inaspettate, così diverso dalla Sardegna tutta coste frastagliate e mare cristallino a cui siamo abituati, ma […]
RISCOPRIRE IL MUGELLO CON CHEF ANTONELLO SARDI
Per secoli il Mugello è stata una terra di mezzo avvolta da un alone di mistero e leggenda, un territorio selvaggio a ridosso dell’Appennino, ricoperto da boschi impenetrabili infestati dai briganti. Motivo per cui Scarperia, insediamento alle pendici del valico del Giogo, verrà fondata dalla Repubblica Fiorentina nel 1306, con l’intento di favorire, grazie a […]
LE OPERE DI MASSIMO LISTRI AL VILLA SAN MICHELE
Firenze non è solo Rinascimento, ma una destinazione densa di mete da scoprire, ancora di più quest’anno che ricorrono i 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta. Un luogo dove si respirano storia e arte e dove il bello trova la sintesi in un centro storico senza pari. Quando si nasce in una città cosi […]