ALBERTO MASSUCCO: “LE MESNIL 2018” E “MA VIE EN ROSE”

Un Maison tutta italiana dallo stile inconfondibile e straordinariamente raffinato per una produzione senza tempo. A Portofino, nell’incantevole Castello Brown che domina la celebre piazzetta, posizionato al centro della baia omonima, Alberto Massucco Champagne presenta nell’evento più esclusivo dell’anno due nuove etichette, Le Mesnil 2018 e Ma Vie En Rose, due Champagne italiani nel cuore e nell’anima ma assolutamente francesi nel gusto, nella struttura.

Alberto Massucco

La quarta edizione di “Champagne en libertè”, è questo il nome del progetto, diventa così ancora una volta un momento di condivisione e di presentazione dei successi raggiunti, ma anche un momento di sofisticato piacere dove cinque anni di raccolta, lavorazione, affinamento in cantina, talento e passione, vengono celebrati in un delizioso evento mondano.

Quest’anno, infatti, il firmamento Alberto Massucco Champagne brilla ancora di più grazie a due nuove produzioni che affiancano AMC 00 (50% Chardonnay, 30% Pinot Noir e 20% Meunier), Champagne “d’ingresso” della Maison, composto dai tre principali vitigni, con una presenza maggiore di Chardonnay; AMC 02, stessa cuvée ma con dosaggio di 2 gr/l; il Millesimato 2018 Alberto, 100% Chardonnay provenienti da due villaggi Grand Cru della Côte des Blancs, Avize (90%) e Oger (10%), vendemmia 2018; Mirede, 100% Chardonnay, omaggio di Alberto a sua moglie Mirede, da uve Grand Cru di Mesnil (30%) e Oger (30%) della vendemmia 2020, prevede un ulteriore 10% di vins de réserve annate 2017, 2018 e 2019. Infine, Mon Idée De Cramant, 100% Chardonnay, è una produzione limitata, realizzata con uve provenienti dal solo villaggio Grand Cru di Cramant. Cinquecento esclusive bottiglie numerate a mano.

Da importatore a produttore seguendo quel pizzico di follia e audacia nella consapevolezza delle sue grandi capacità di imprenditore, Albero Massucco grazie a collaborazioni importanti e amicizie fondamentali è arrivato così a creare nel 2018 una linea di Champagne tutta francese ma di straordinario gusto ed estro italiano. Centrale la collaborazione con la famiglia De Sousa, noti vignerons del territorio, una sinergia mossa dalla passione di Alberto e dal savoir-faire di Erick De Sousa, uno dei migliori e stimati produttori di Champagne, che ha avuto il compito e il privilegio di trasformare i desideri e le emozioni di Alberto in etichette. Da giugno 2022, gli Champagne firmati Alberto Massucco sono finalmente una realtà. Un passaggio epocale, oggi consacrato da due nuove singolari espressioni: Le Mesnil 2018 vino prezioso, raro, legato alla capacità di produzione di un territorio senza eguali, e Ma Vie En Rose il Rosé tanto atteso nonché il “primo” rosato della linea. Non solo la vinificazione in fût de chên per tutte la produzione rispecchia il gusto personale di Alberto Massucco, anche l’habbilage (le etichette dei vini più importanti sono realizzate con serigrafia su vetro e due grammi di oro) come la scelta della bottiglia modello “Panama”, fianco morbido e collo allungato, sono la cifra stilistica della Maison.

Le Mesnil 2018 nasce dalla mia passione per lo Chardonnay e dall’amore degli italiani per Mesnil”, racconta Alberto Massucco, “il 2018 è per la Champagne una grande annata: esattamente come il 2008 e il 2012 ci ha regalato uve di particolare qualità, con grappoli perfetti e ricchi, di una maturità straordinaria. La piccola produzione di questo villaggio Grand Cru ha dato vita ad un numero limitato di bottiglie che rappresenta per me un piccolo gioiello, capace di magnificare le occasioni speciali. Restiamo al 2018, l’anno per me della svolta, del passaggio da importatore a produttore di Champagne. Ma è anche l’anno delle grandi uve, come ci ha già confermato l’assaggio dei vins clairs. Ma Vie en Rose è un raffinato Rosé d’assemblage, realizzato con il Pinot Noir di Bouzy e l’aggiunta di un 10% di ‘vin rouge’ di Ambonnay. Pensato per sedurre, è un vino che affascina e conquista anche chi abitualmente non sceglie i rosé”.

  

Le Mesnil 2018

Vino raro e prezioso, conquista coi profumi di pesca gialla, muschio, tiglio, erbe aromatiche, pera matura e albicocca. Il palato cremoso e suadente esplode tra le note di crema pasticciera e di zenzero candito. Sorso sontuoso, un grande protagonista.

 

Ma Vie En Rose

Un raffinatissimo rosé d’assemblage 90% Pinot Noir di Bouzy e 10% Vin Rouge di Ambonnay, il tanto atteso nonché il primo della Maison italiana prodotto con le sole uve della vendemmia 2018. Vinificazione e fermentazione in fût de chên, riposa sur lattes per 40 lunghi mesi. Zero grammi litro di zucchero aggiunto per un rosé pensato per sedurre. Il delicato colore cipolla ramata introduce al naso la potenza e l’eleganza dei piccoli frutti rossi, lamponi, fragoline di bosco, zest di mandarino. Il palato ampio e cremoso vibra in un corpo di raffinata freschezza.

 

 

albertomassuccochampagne.it