2ND, LA FRESCHEZZA DI CHÂTEAU DE PEZ

Château de Pez si inserisce in un particolare habitat nel cuore di Saint-Estèphe, caratterizzato dal clima fresco, con un limitato innalzamento delle temperature, i dolci pendii, composti da ghiaie e suoli argilla-calcarei, creano un milieu ideale alla vite.

Ventisei anni fa la Maison Louis Roederer ha investito le proprie risorse per nobilitare Château de Pez e il suo iconico terroir. Ha iniziato in prima battuta, il reimpianto del parco vigneto che si estende oggi in 48 ettari (51% Cabernet- Sauvignon, 43% Merlot, 2% Petit Verdot, 4% Cabernet Franc) da subito approcciati con una viticoltura sostenibile che ha portato all’ottenimento della Certificazione HVE livello 3. E, complice una domanda costantemente in crescita, e un mercato estremamente competitivo, nel tempo si è fatta strada l’idea di sviluppare un secondo vino, più diretto e moderno, da affiancare al Grand Vin di Château de Pez la cui qualità è diventata, consequenzialmente, ancora più elevata. La scelta di produrre un “secondo Pez” – e di chiamarlo così – assume un duplice significato: da un lato si vitalizza il marchio, attribuendogli una veste più dinamica, e dall’altra lo si nomina con un titolo comprensibile, semplice ma soprattutto immediato e che, non ultimo, non rischia di confondersi tra gli altri Château che vedono l’impiego del nome “Pez”.

2nd Pez, al debutto con l’annata 2019, è prodotto con le vigne più giovani e le uve, dopo una raccolta selezionata e manuale, vengono vinificate sia in tini troncoconici di acciaio inox termoregolati che in legno. Ultimata la fermentazione malolattica, segue un invecchiamento di 12 mesi in rovere francese e in grandi tini.

Un progetto reso possibile anche dopo la decisione di realizzare una nuova cantina nel 2018, così da avere lo spazio necessario per un approccio “parcellaire” in una “condizione in termini di spazio e pulizia pressoché perfetta”, come afferma Nicolas Glumineau, direttore generale ed enologo Château de Pez dal 2012.

Nel bicchiere, si percepiscono aromi di piccoli frutti rossi (fragoline di bosco) e spezie (chiodi di garofano). Al palato è fresco e sapido, armonico. Il finale è preciso sui tannini granulosi. Si notano note di tabacco, fragola e ribes.

 

Château de Pez è importato e commercializzato in Italia da

sagna.it