SHAKE YOUR FUTURE: BACARDI E IL SOGNO
Si chiama Shake your Future ed è giunto alla sua seconda edizione. Il progetto di formazione rivolto ai giovani, ideato e fortemente voluto dal Gruppo Bacardi, ha spiccato il suo secondo volo, ottenendo il medesimo consenso dell’edizione precedente, svoltasi a Roma nel 2019.
Si tratta di un programma di formazione di giovani ragazzi con il desiderio di intraprendere la strada della mixology, definendo il proprio profilo professionale come bartender. Rivolto a ragazze e ragazzi che devono possedere un unico requisito: avere un grande sogno. La loro energia, il loro desiderio di cambiamento, le loro speranze per un futuro migliore e per una soddisfazione personale – sia professionale che umana – sono i motori che li spingono ad avvicinarsi a Shake your Future. Come ricorda Stephane Cluzet, Country Manager di Martini & Rossi-Bacardi Group “La cosa più bella è vedere come brillano i loro occhi” perché Shake your Future è un’occasione importantissima e loro ne sono consapevoli.

Stephane Cluzet, Country Manager di Martini & Rossi-Bacardi Group
Il progetto, realizzato in collaborazione con la European Bartender School con sedi a Milano e a Roma e con la scuola di bar Sweet & Sour di Torino, è rivolto a 35 aspiranti bartender, selezionati da Bacardi in collaborazione con diverse associazioni (quest’anno sono Cooperativa Ceas di Roma, Charitas Ticino di Milano, Consorzio Lavoro Milano, Cooperativa Liberi Tutti di Torino). Il programma si dipanerà su un percorso formativo di 10 settimane, al termine delle quali verrà consegnato un diploma certificato. I ragazzi verranno guidati alla scoperta dei segreti del bartending e della mixology, e acquisiranno quella manualità che, grazie ai successivi percorsi di stage presso importanti locali compresi nel piano di formazione, diventeranno pian piano una familiarità sempre più forte e più intima con il mestiere di bartender. Il diploma che riceveranno aprirà loro le porte del mondo della mixology sia a livello nazionale che internazionale, regalandogli una grandissima possibilità priva di confini.

Emma Barsanti, partecipante della nuova edizione di Shake your Future
Osservare i volti dei partecipanti alla precedente edizione di Shake your Future rende tutta l’importanza umana che questo progetto ha costituito per loro. Khaled Abboudi, di origini marocchine, oggi non riesce più a contenere il sorriso, mentre racconta della sua odierna attività di bartender presso lo Strepitoso Cocktail Bar di Roma. Sergey Li, russo trapiantato a Roma, incita i nuovi partecipanti a viversi fino in fondo questa bellissima avventura e a non risparmiare in passione dedicata al proprio tempo fra le braccia del progetto Shake your Future by Bacardi. Un progetto che, si può dire, ha cambiato la vita a questi ragazzi, dando loro la possibilità mai scontata di mettersi in gioco e scoprire il loro valore. Un valore di professionisti e un valore di uomini.

Da sinistra: Khaled Abboudi, Sergey Li e Manuel Greco
Shake Your Future si svolgerà ogni anno in ciascuna delle città in cui è stato lanciato, con un numero sempre crescente di partner, bar e ristoranti che si impegneranno a sostenere e a offrire ai tirocinanti la formazione di cui hanno bisogno per cambiare le loro vite. I Bar e i ristoranti che supportano il programma Shake Your Future di quest’anno sono: Mago di oz (To), Obelix (To), Inside (To), Casa Crimea (To), Le biciclette (Mi), GUD (Mi), Botanical (Mi), Vista darsena (Mi), Latta (Rm), Bootleg (Rm), Caskroom (Rm), Piram Hotel (Rm).