JOSEPHINEN, CALICI DA SOGNO

Josephinenhütte, fondata nel 1842, era una vetreria slesiana. Grazie alla sua spiccata capacità di innovazione e a prodotti di sconfinata bellezza, fu una delle vetrerie più rinomate in Europa e nel Nuovo Mondo. Tre amici, affascinati dal valore del vero artigianato, hanno riportato in vita Josephinenhütte. Il capo creativo della nuova Josephinenhütte è Kurt Josef Zalto, forse il vetraio più straordinario del nostro tempo. I suoi disegni visionari hanno aperto una nuova dimensione del gusto nel campo dei bicchieri da vino. Personalmente non ho mai nascosto un debole per i prodotti di Zalto: abbiamo testato questa nuova impresa trovandola assolutamente eccezionale. Il vino trova una nuova dimensione nei calci Josephinenhütte, diventando un elemento essenziale nella degustazione. Difficile farne a meno, danno dipendenza.

Ogni singolo bicchiere è un pezzo unico soffiato a bocca, creato da artigiani unici con una vasta esperienza nelle migliori vetrerie europee. Tutti i calici sono realizzati grazie a numerose fasi produttive, ogni passaggio richiede uno stupefacente livello di esperienza, abilità e concentrazione assoluta da parte dei maestri vetrai. Mentre ruota costantemente la cerbottana, il vetraio soffia abilmente il vetro liquido nello stampo in legno di faggio. Nasce così il calice fine e sottilissimo, il cui stelo viene allungato con una pinza e applicata a una massa di vetro liquido, da cui viene realizzata la base del bicchiere con l’uso di una sapienza antica. Tutto è realizzato interamente a mano. Qualsiasi calice che non soddisfa i più elevati standard di qualità e precisione, come il peso leggero di una piuma, viene fuso e riciclato. Ogni singolo bicchiere è, semplicemente, un capolavoro.

Eccezionalmente leggeri e dalle pareti sottili, eppure sorprendentemente flessibili, estremamente delicati eppure robusti, di dimensioni generose, ma morbidi e lisci in mano: i calici della serie Josephine, sono sculture dal rapporto ideale tra altezza e diametro, dal profilo unico, con la base conica che si assottiglia nello stelo: nulla è lasciato al caso, la perfetta armonia che esalta tatto, gusto e olfatto.

 

 

 

WHITE

JOSEPHINE Nº 1

È il calice da vino bianco, può gestire i vini più complessi, ma anche quelli più semplici e dinamici.

Altezza 24 cm, diametro 8,2 cm

 

 

 

UNIVERSAL

JOSEPHINE Nº 2

È la soluzione a ogni dubbio. Sa padroneggiare ogni tipologia di vino, ma anche di birra.

Altezza 24 cm, diametro 8,6 cm

 

 

 

RED

JOSEPHINE Nº 3

È il compagno ideale dei grandi vini rossi, Borgogna e Bordeaux in testa. Sa esaltarli, ma è anche perfetto per grandi vini bianchi di notevole complessità. È il nostro bicchiere preferito, con l’ampio diametro che permette espressioni del vino impressionanti.

Altezza 24 cm, diametro 11 cm

 

 

 

CHAMPAGNE

JOSEPHINE Nº 4

Non poteva mancare una versione dedicata agli Champagne e agli spumanti. Calice irreprensibile, semplicemente perfetto.

Altezza 24 cm, diametro 8,5 cm

 

 

 

WATER

JOSEPHINE Nº 5

E se proprio siamo costretti a bere acqua, regaliamoci almeno un momento di raffinatezza …

Altezza 12,5 cm, diametro 6,3 cm

 

 

 

josephinen.com