LAMPADA SATA VINCE IL GERMAN DESIGN AWARDS

Questo premio è il terzo riconoscimento per Sata, dopo l’ottenimento del Good Design Award a Chicago e del Red Dot” dichiara Matteo Moretti, Direttore generale di Vistosie ciò oltre a renderci incredibilmente orgogliosi, non fa altro che confermare ciò che noi in azienda abbiamo sempre sostenuto: un oggetto può essere considerato di design quando è frutto di un processo che soddisfa tanto le richieste funzionali quanto quelle estetiche. La minuziosa attenzione che riponiamo nella produzione di ogni singolo prodotto riflette la cura che i designer hanno infuso nell’ideazione di un modello che coniuga amabilmente due materiali. Con Sata i ruoli si invertono: il legno diventa il materiale freddo, che sorregge la struttura e abbraccia il diffusore in vetro soffiato che, con la sua forma arrotondata, diventa dunque il materiale caldo, morbido”.

Il German Design Award è un premio di grande importanza essendo promosso e sostenuto dal principale ente tedesco in materia: il German Design Council fondato nel 1953. La giuria del German Design Award è presieduta da alcuni dei più apprezzati e acclamati specialisti, imprenditori e direttori di brand operativi nei settori dell’industria, del marketing e del design. Il ruolo del German Design Award è di supportare il lavoro dei designer e ha lo scopo di generare un valore aggiunto per i brand che danno loro modo di esprimere tale creatività.

La scelta di Vetreria Vistosi di lavorare al fianco di designer d’eccezione si riconferma vincente e i riconoscimenti internazionali ottenuti da Sata non fanno altro che suggellare la partnership con Favaretto&Partners.

Favaretto&Partners

Sata è la naturale evoluzione di Trepai” spiegano i designer “un prodotto sviluppato precedentemente per Vetreria Vistosi attraverso il quale abbiamo già potuto sperimentare quanto sia stimolante lavorare e progettare per una azienda con un know how sulla materia così importante. Sata è una lampada dalla forma pulita, semplice, rigorosa, che ben si adatta ad interior classici e contemporanei”.

 

www.vistosi.it

www.favarettoandpartners.com