IL PANETTONE SOLIDALE DI OPERA CARDINAL FERRARI E GIOVANNI COVA & C.
Quest’anno, il Natale diventa ancora più speciale grazie al Panettone Solidale di Opera Cardinal Ferrari, realizzato in collaborazione con la rinomata azienda dolciaria Giovanni Cova & C.. Questo dolce, simbolo della tradizione natalizia, si trasforma in un gesto concreto di solidarietà per sostenere le attività di accoglienza e assistenza per i più fragili, offrendo ai donatori un modo unico per contribuire e fare la differenza. Opera Cardinal Ferrari propone un’edizione speciale del Panettone, un prodotto che rappresenta un’opportunità per regalare ai propri cari un dolce gesto, o per essere scelto come regalo aziendale, combinando bontà e solidarietà. Grazie al contributo di Giovanni Cova & C., questo panettone classico da un kg, realizzato seguendo un’antica ricetta del 1900, racchiude la storia e la tradizione dell’Opera, attiva dal 1921 nel supportare le persone senza dimora e in difficoltà economica.
Il Panettone Solidale non è solo un dolce, ma un simbolo di speranza. Il ricavato delle vendite andrà a sostenere le molteplici attività di Opera Cardinal Ferrari, che ogni giorno fornisce supporto alle migliaia di persone del territorio milanese. Dalle colazioni ai pasti caldi, dalla distribuzione di indumenti puliti all’accesso a servizi di prima necessità, ogni gesto di cura contribuisce a restituire dignità a chi vive ai margini della società. L’elegante confezione richiama le radici storiche dell’Opera, raffigurando il Cardinale Andrea Carlo Ferrari, fondatore dell’istituzione e Arcivescovo di Milano dal 1894 al 1921. Un modo per unire la tradizione con il presente, mantenendo vivo l’impegno dell’Opera per la cura e il sostegno delle persone più fragili. Il Panettone della Cardinal Ferrari può essere prenotato presso la sede dell’Opera, in via G.B. Boeri 3 (ore 9:00-17:00), chiamando il numero 02 49496902 o inviando una e-mail panettone@operacardinalferrari.it. Con una donazione consigliata di 20 € sarà possibile ritirare il panettone direttamente in sede, contribuendo così a sostenere le attività della Onlus.