La cultura dell’ospitalità è la grande passione di Vanessa Miorelli, imprenditrice italiana, nata e cresciuta nel Garda Trentino. Proprio nel meraviglioso contesto del Lago di Garda prende forma il suo nuovo progetto che fa seguito alla brillante carriera prima come albergatrice a Riva del Garda e poi come Wedding Planner. Appassionata di dolci e cucina, […]
BARONE DI VILLAGRANDE, ANIMA ETNEA
Al LAC, Laboratorio di Antropologia del Cibo, si incrociano storie di persone, si fa antropologia e cultura. Marco Nicolosi Asmundo, proprietario ed enologo della cantina Barone di Villagrande, non lo ha scelto a caso. Per raccontare l’Etna, il suo territorio, per raccontare la sua produzione, inequivocabilmente a vocazione bianchista (l’areale di Milo si esprime con […]
JAMES’ TASTING SPECIALE IL BOTOLO
Il Botolo è una storia d’amore per le colline del Monferrato, la passione di Roberto de Silva per la viticoltura in uno degli areali più interessanti per la produzione di vino. Il Botolo è un’azienda agricola fondata nel 2007, 15 ettari tra le Tenute Colombaro e Le Coccole, nella denominazione di origine Nizza Monferrato. Un’eccellenza […]
MILANO 37, CUCINA D’AUTORE
Gusto e relax si incontrano in una cucina fresca e attuale che ha rivoluzionato la proposta di Milano 37, il ristorante di Gorgonzola a una manciata di minuti da Milano. Inserito in un contesto di piacevolezza, lontano dal caos della città, Milano 37 non è nuovo nella scena della ristorazione milanese. Un restyling completo in […]
TOMMASI FAMILY ESTATES CELEBRA 120 ANNI DI STORIA
Umiltà, impegno e rispetto sono i capisaldi alla base di ogni progetto presente e futuro, pensiero sul quale si è sviluppato il lavoro di Tommasi, storica famiglia del vino italiano. Quattro generazioni e una lunga tradizione vitivinicola che rappresenta l’eccellenza del made in Italy con 780 ettari vitati in 7 regioni italiane, dal Veneto alla […]
LANGHE NEBBIOLO BRICDELBAIO 2020 CA’ DEL BAIO
Paola, Valentina e Federica Grasso rappresentano la quarta generazione alla guida dell’azienda agricola Ca’ del Baio, 28 ettari vitati di proprietà divisi tra i comuni di Barbaresco e Treiso. Impegnate nel proseguo del lavoro dei genitori Giulio e Luciana, secondo un progetto di sostenibilità e di adesione a una viticoltura green, “the green experience”, hanno […]
ETNA ROSSO ERSE 2020 TENUTA DI FESSINA
Come un’istantanea dei vini veri dell’Etna, Erse Rosso di Tenuta di Fessina fotografa un microcosmo unico che trova nel comune di Rovittello, la parte più a nord dell’Etna, i migliori vigneti posizionati a 750 mt slm di cui 8 diversi biotipi di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio (8%) e una piccola parte di uva bianca (2%), […]
BARILIOTT 2020 PATERNOSTER
Bariliott, ovvero di Barile, il paese che ha dato i natali alla famiglia Paternoster fondatrice dell’omonima cantina, è un vino che parla del Vulture. La famiglia Tommasi, subentrata nel 2016, ha voluto creare insieme all’enologo Fabio Mecca Paternoster un vino in perfetta continuità con il lavoro in vigna e cantina, forte delle proprie radici ma […]
FLÔR 2021 AGANIS
Il Friuli è una terra che parla col cuore, magistralmente interpretata da Aganis, società agricola con in testa una nuova idea di vino. Un progetto di cantina che unisce ambiente e sostenibilità, tradizione e futuro, con l’obiettivo di raccontare le sfumature di un terroir unico come il Friuli e la Ponca. Flôr, in friulano letteralmente […]
IL TOPO 2020 AMA TERRA
Una delle grandi sfide di Ama Terra nata da una delle costole della Cooperativa Sociale Onlus Ama Aquilone, fondata nel 1983 come comunità di accoglienza a sostegno di persone fragili, è la coltivazione di vigneti pregiati e la produzione di cinque etichette. Una produzione “limitata”, ma di grande spessore e qualità rappresentata da tre vini […]