ETNA ROSSO ERSE 2020 TENUTA DI FESSINA

Come un’istantanea dei vini veri dell’Etna, Erse Rosso di Tenuta di Fessina fotografa un microcosmo unico che trova nel comune di Rovittello, la parte più a nord dell’Etna, i migliori vigneti posizionati a 750 mt slm di cui 8 diversi biotipi di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio (8%) e una piccola parte di uva bianca (2%), Tenuta di Fessina produce e vinifica le proprie uve riprendendo il modello delle antiche vinificazioni in Palmento. Una miscellanea di tanti ceppi diversi, coltivati in zone differenti come era uso locale. Il progetto Tenuta di Fessina prende vita nel 2007 da una visione decisamente lungimirante di Silvia Maestrelli (produttrice prematuramente scomparsa nel gennaio 2022) rispetto allo scenario vitivinicolo etneo. Insieme al marito e socio Roberto Silva, Silvia Maestrelli rimase affascinata dalla sfida che sembrava averle lanciato l’Etna: dare voce a quella molteplicità di altitudini, esposizioni, differenti e ceppi antichissimi, contenuti tra due sciare vulcaniche risalenti al 1809 e al 1911 Dall’areale nord dell’Etna con la prima vendemmia di Nerello Mascalese nel 2007, la tenuta si è estesa poi a sud ovest nel 2009 e ad est, nel comune di Milo nel 2012, il tutto pienamente incluso nella felice mezzaluna della Doc Etna.

 

James’ Tasting

Etna Rosso Erse 2020 Tenuta di Fessina

 

Vino di antiche tradizioni ma di moderna concezione enologica, realizzato con metodi e strumenti di vinificazione contemporanei. Un vino capace di raccontare l’unicità del vigneto nella sua complessità e le mille sfaccettature (Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 8%, Minnella, Carricante 2%) reso unico dalla presenza del vulcano attivo più alto d’Europa. Rosso rubino chiaro, al naso è rotondo e speziato, una perfetta armonia tra profumi di gelso e pepe rosa, more di rovo e coriandolo, matrimonio tra varietali indigeni evocativi del “come si faceva una volta”. Palato sapido, minerale, fresco; tannino gentile ricamato in una trama di velluto. Fermentazione con macerazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox, affina in bottiglia per almeno 12 mesi.

 

tenutadifessina.com