Castello del Terriccio è un luogo raro, fondamento e sostanza di quelle che erano le tradizionali proprietà agricole di Toscana: circa 1.500 ettari estesi lungo il limite settentrionale della Maremma Toscana di cui 800 ettari di bosco a querce, lecci ed eucalipti e macchia mediterranea, 400 di seminativo, 200 di pascolo, 40 ettari di uliveti […]
VILLA FRANCIACORTA, ESEMPIO DI SVILUPPO E DI VALORI
Villa Franciacorta è un antico borgo medievale risalente al XV secolo che sorge nel cuore della Franciacorta. A Monticelli Brusati, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo, Alessandro Bianchi, fondatore e patron dell’omonima azienda, nel 1960 s’innamorò di questi luoghi e diede avvio nella frazione di Villa a una realtà che da sempre si è contraddistinta […]
GSCHLEIER ALTE REBEN VERNATSCH 2020 CANTINA GIRLAN
Gschleier Alte Reben Vernatsch 2020 definisce la Schiava fuori dal comune, intensa, corposa e longeva, decisamente unica nel suo genere. Allevata nella sottozona Gschleier, a nord-ovest di Cornaiano a 450 metri di altitudine, è il frutto di vigne posizionate su una collina dove le uve Vernatsch (Schiava) riescono a maturare in modo ottimale dando vita […]
MONSIEUR MARTIS ROSÉ DE NOIR BRUT 2017 MASO MARTIS
Imbattersi felicemente in uno dei migliori Meunier in purezza spumantizzati in Italia. Nella cantina trentina Maso Martis, nata nel 1990 grazie alla bravura di Antonio Stelzer e Roberta Giuriali, sin dai primi anni si coltiva il Meunier. Vitigno molto amato in Francia la cui origine del nome Meunier (in francese “mugnaio”) deriva dalla caratteristica parte […]
SPECIALE ZORZETTIG MYÒ
“Il vino è un piacere. Figlio della generosità della natura, della maestria e della cura umana, esso diventa un dono. Simbolo di passione, di vita e di convivialità, il vino costruisce relazioni ed esalta le emozioni nel fluire della nostra quotidianità. Ma è anche un bene prezioso, da tutelare in modo sostenibile”. Sono le parole […]
LUIGI BOVERI, ARTIGIANO DELLA TERRA
Ne ha fatta tanta di strada il Timorasso di Luigi Boveri, da quanto nel 1992 ha tracciato le linee di un nuovo futuro per lui e sua moglie Germana Ciccotti. Una data spartiacque che ha segnato il cambiamento in un periodo difficile dell’agricoltura italiana così come dell’enologia, dove avere forza e passione non sempre era […]
THE VILLAGE, IL NUOVO POLO DEL GUSTO
Un millennio di storia ha contrassegnato la città di Sesto San Giovanni, comune alle porte di Milano, celebre per la presenza sul proprio territorio di fabbriche e industrie italiane insediatesi dopo la seconda rivoluzione industriale. Breda, Campari, Falck, Ercole Marelli hanno partecipato e contribuito al miracolo economico che ha costituito attivi movimenti operai. Nata probabilmente […]
IL CAMMINO DI KHAMMA BY DONNAFUGATA, PERCORSO DI BIODIVERSITÀ
La straordinaria biodiversità dell’isola di Pantelleria e la perfetta armonia tra natura e agricoltura convivono in un nuovo percorso naturalistico realizzato nel suggestivo paesaggio pantesco. Donnafugata ha inaugurato nella propria Tenuta di Pantelleria, l’isola del Mediterraneo diventata nel 2016 Parco Nazionale, il Cammino di Khamma, un percorso pensato per far vivere un’esperienza alla scoperta del […]
RANA+MARRAS, FUORISALONE D’ARTE
Tutte le anime del design si incontrano ancora una volta nella Milano Design Week, il Salone del Mobile e il Fuori Salone di Milano. Decenni di trasformazioni, di correnti, idee e movimenti sul mondo culturale dell’abitare contemporaneo, lo spaccato sui meccanismi più complessi della creatività e il loro interagire con il sistema economico si raccontano […]
BRAZZALE, ORGOGLIO ITALIANO IN MORAVIA
Luoghi in equilibrio, sostenibili secondo un modello di sole, acqua, erba e latte. In Moravia, Repubblica Ceca, l’artigianalità dell’azienda Brazzale, la più antica realtà casearia italiana tramandata da 1874 e giunta alla ottava generazione, è divenuta potenza casearia grazie a un’innovativa filiera agroalimentare espressa in un modello industriale perfetto. Eletti a Oloumuc, in Moravia, Imprenditori […]