Se ci si trova a Varese nella centrale piazza Garibaldi e si vuole gustare una pizza napoletana verace, basta prendere la via Romagnosi e lì troviamo La Piedigrotta, pizzeria aperta da Gaetano Cioffi, originario della costa Amalfitana, nel lontano 1974. Il patron dal 2003 è il figlio Antonello, che la gestisce insieme alla moglie Daniela, […]
CACCIATORI, RISTORANTE DAL 1818
In un luogo dove regna la quiete, tra colline e boschi, dove il tempo sembra essersi fermato, si trova il Ristorante Cacciatori. Siamo a Cartosio in provincia di Alessandria, nel Monferrato, a pochi chilometri da Acqui Terme, noto centro termale confinante con le Langhe e il Roero, patrimoni Unesco in cui le viti si susseguono […]
BELLAVISTA & TEATRO ALLA SCALA: UN MATRIMONIO INOSSIDABILE
Con la presentazione della nuova stagione del teatro Alla Scala, Bellavista presenta il millesimato Brut 2013 con una nuova immagine ispirata totalmente all’identità scaligera Nel 2004 il Teatro alla Scala tornò a risplendere dopo due anni di restauri. Una rinascita che Bellavista ha seguito per 14 stagioni. Nel corso di questa collaborazione, il Brut […]
Paillard Anno Zero
Una grande anteprima mondiale la presentazione del nuovo Champagne di Bruno Paillard, il “Dosage : Zéro”, avvenuta l’11 settembre all’Excelsior Hotel Gallia di Milano, iconica pietra miliare della città e autentico gioiello della belle époque. Alice Paillard, che collabora con il padre da 12 anni, ci racconta che già negli anni ’80 Bruno aveva prodotto […]
R.D., LA SUBLIMAZIONE DEL CODICE BOLLINGER
La Maison Bollinger fu fondata ad Ay il 6 febbraio 1829 da Joseph Jacob Placide Bollinger (i francesi lo chiamavano semplicemente “Jacques” dopo il suo ritorno dalla guerra di indipendenza degli Stati Uniti d’America), da Paul Levieux Renaudin e dall’ammiraglio Athanase Louis Emmanuel Hennequin de Villermont. Per motivi aristocratici il Comte de Villermont non […]
RUINART, L’AUDACIA ROSÉ DELLA CHAMPAGNE
La più antica Maison di Champagne vanta tra le sue Cuvée un Brut Rosé che racchiude le due anime principali della Champagne (Chardonnay e Pinot Noir) fondendole in un archètipo ideale: uno Champagne dalla freschezza invidiabile, autentico, limpido, ammaliante, ma definito, deciso, strutturato. È uno Champagne di grande convivialità, piacevole da consumare in ogni momento […]
IL SOGNO DI BISOL
Il sogno di creare una interpretazione pura del Prosecco Superiore prende vita dalle ripide colline di Valdobbiadene: un sogno che nasce dall’amore, dalla dedizione, dalla passione per questa terra generosa ma difficile da coltivare per avere i frutti migliori. Una vocazione all’eccellenza oggi condivisa dall’audacia e dalla lungimiranza di due grandi famiglie del vino: Lunelli […]
ALTEMASI, L’ECCELLENZA FIRMATA CAVIT
Cavit è una realtà esemplare di consorzio di secondo grado, ovvero un consorzio di cooperative, situata nel cuore del Trentino, a Ravina di Trento. Nata nel 1950 riunisce dieci cantine sociali, collegate ad oltre 4.500 viticoltori distribuiti su tutto il Trentino, dalle quali riceve e seleziona le materie prime prodotte (più del 60% di tutto […]
CRISTAL 2008: UN 99/100 PER IL COMPLEANNO SPECIALE DI SAGNA
Sagna ha festeggiato I suoi primi 90 anni a Revigliasco, sulle colline che circondano Torino, in una sontuosa e magnifica villa circondata da alberi centenari, che era stata la residenza del fondatore ed è sede dell’azienda dalla metà degli anni ‘80. Normalmente prevale lo stile sabaudo ma per un anniversario così importante Massimo Sagna ha […]
VALPOLICELLA SANTA SOFIA, PER SFATARE I FALSI MITI
Durante una piacevole serata al Wine Tip di Milano, il Montegradella Valpolicella DOC Classico Superiore di Santa Sofia ha dimostrato come un Valpolicella, considerato un vino semplice e di pronta beva, possa essere definito un “piccolo Amarone” se declinato nel cru Montegradella, grazie alla posizione soleggiata del vigneto, ai terreni marnosi e all’appassimento delle uve […]