Farmacista, critica enogastronomica, fotografa. Entusiasta delle storie che i sapori raccontano e delle contaminazioni tra arte, design e fine dining. Dal 2012 collabora con magazine, guide e testate giornalistiche, reporter di viaggio, predilige le interviste, la divulgazione scientifica, la nutraceutica e le tecnologie alimentari. Devota ai dettagli, all’originalità e allo Champagne.

Food Primo piano

VILLA SANT’ANDREA, CUCINA ETNICA SICILIANA

L’allure di una dimora storica edificata nei primi del Novecento sulla baia da cui si scorge capo Sant’Andrea – il promontorio che impreziosisce con le suggestive grotte la costa di Mazzarò e la contigua riserva marina di Isola Bella – ammalia e dona la percezione della ricercata esclusività dell’ospitalità siciliana di lusso. Dagli anni cinquanta […]

Primo piano Spirits

DREAM WHISKY, ESPERIENZE “TAILOR MADE”

Trascendentale è proprio di quanto non è riconducibile all’esperienza, ma la rende possibile, perché evocare lascia spazio al protagonismo di memorie, trasponendole nella contemporaneità del vissuto. Nell’inevasa ricerca e selezione dei whisky scozzesi, Marco Maltagliati definisce l’attitudine introspettiva e l’ambizione di definire una godibilità dei distillati che vada oltre la degustazione e che possa essere […]

Food Primo piano

LA “SALA” DI DAVIDE FRANCO

La promozione della cultura e dell’heritage della enogastronomia italiana convergono in una professione – quella di sala – che orchestra e divulga lo stile dell’ospitalità e del servizio nella ristorazione. La valorizzazione della professionalità̀ di ambiti esecutivi interconnessi, quali ad esempio il maître ed il sommelier, si identifica oggi in un caleidoscopio di competenze amministrative, […]

Food Primo piano

LE UOVA DI TORTORA

Eclettica, elegante ed essenziale, nella purezza identitaria degli ingredienti, selezionati con rigore, esaltati dalla tecnica magistrale e sublimati da una vocazione artistica che mira sempre a trasporre l’originalità attraverso la luce adamantina dell’origine: l’espressività compositiva di Andrea Tortora diaframma arte e scienza attraverso contaminazioni tra design, architettura, assoluti sensoriali e rivelazioni emozionali. Compone in pasticceria […]

Food Primo piano

ANTONIO ZACCARDI, FLUSSO ARTISTICO INCONDIZIONATO

La letteratura del gusto italiano ha radici nel territorio che scompone e ricompone il nostro Paese, liberandolo dall’univocità schematica, donando vivacità allo svolgersi di declinazioni ispirate, che nella molteplicità trovano significanti che si ramificano fino a creare intrecci e connessioni. L’allure della nostra cucina si compone d’interpretazione ancor più che di tradizione e celebra maestria […]

Food Primo piano

PINO CUTTAIA, PENSIERI D’ARTE CULINARIA

Rifondare i valori della filiera alimentare, sotto la lente macroscopica della ricerca, della sperimentazione e della creatività artistica, tratteggia la cifra stilistica di Pino Cuttaia. Esponente dell’alta scuola della cucina italiana d’avanguardia, executive chef e patron del ristorante due stelle Michelin La Madia di Licata, in un ventennio ha saputo attrarre avventori dai cinque continenti […]

Food Primo piano

CORRADO ASSENZA: IL FUTURO DI CAFFÈ SICILIA

L’intensità a volte si misura attraverso la memorabilità delle percezioni che si tatuano tra i desideri perpetui, come tornare tra i palazzi seicenteschi di via Nicolaci a Noto, dove i balconi istoriati traslano il barocco nel blu assoluto del cielo e la luce aurea accarezza la teatralità del Duomo e di Palazzo Ducezio. A Noto […]

Primo piano Wine

FEDERICO GRAZIANI, VIAGGIO A RITROSO SULL’ETNA

Sull’Etna il concetto di terroir assume connotazioni trascendentali, più comunemente l’enologia dei vulcani tratteggia le caratteristiche minerali del suolo, ma alle latitudini comprese tra il magma perpetuo dei crateri sommitali ed il mar Ionio, la terra fertilissima “cade dalle stelle”. La trama dei lapilli, l’ordito delle sabbie lunari e dei sedimenti inerti e la filosofia […]