CIELO DALCAMO 2019 TENUTA RAPITALÀ

A Camporeale, provincia di Palermo, in contrada Rapitalà, da secoli il paesaggio è punteggiato da vigne e filari. Orientandosi verso Alcamo, lungo colline che assumono i colori accesi del mediterraneo, tutto sembra favorire la viticoltura, dando vita a produzioni autentiche e sostenibili in piena sintonia con l’ambiente e con i bisogni del consumatore. Tenuta Rapitalà, inserita in un contesto di modernità e tradizione, è da sempre impegnata nella tutela del suo territorio, promuovendo in tutto il mondo la bellezza di questo spaccato di Sicilia e di una cultura vitivinicola che corre a pari passo con le più importanti etichette del mondo. Il lavoro iniziato dal conte Hugues Bernard de la Gatinais, francese di St. Malo, prosegue oggi grazie al figlio Laurent e alla collaborazione del Gruppo Italiano Vini.

 

JAMES’ TASTING

CIELO DALCAMO 2019 TENUTA RAPITALÀ

92/100

 

Tra le selezioni di Tenuta Rapitalà, Cielo Dalcamo Vendemmia Tardiva Alcamo Doc 2019, esprime la poliedricità di un’isola che tra brezze marine, cuore e terra, concentra armonia e tensione. Da un vigneto di Cataratto, posto su rocce calcaree a 300 mt. s.l.m., si ottiene un’interessante espressione di vendemmia tardiva. Le uve, raccolte nel mese di novembre dopo un appassimento in pianta, oramai punteggiate di Botrytis Cinerea, la muffa nobile particolarmente gradita per accrescerne l’espressione organolettica di profumi e concentrazione, fermentano in piccoli contenitori di acciaio e affinano in barriques francesi per circa un anno. Vino intenso dal colore giallo ocra con sfumature dorate. Un aroma di grande seduzione ricorda il fiore di zagara, la scorza di arancia candita, il burro di arachidi, la dolcezza di un croissant caldo. Il sapore, ampio e profondo, avvolge il palato in una beva ricca ed estremamente bilanciata tra acidità e dolcezza. Finale lungo di nocciole tostate e frutta secca.

 

 

 

gruppoitalianovini.it/tenuta-rapitala