KERNER ARISTOS 2018 CANTINA VALLE ISARCO
Una cantina che si appresta a spegnere sessanta candeline e qualche novità che si aggiunge ad un importante percorso sin qui svolto. Siamo in Valle Isarco in una delle zone probabilmente meno conosciute dell’Alto Adige, da Bolzano si risale verso Bressanone attraversando Chiusa, Barbiano Villandro fino a Velturno. Cantina Valle Isarco – Eisacktaler Kellerei – è una delle più giovani aziende vinicole cooperative, moderna e contemporanea nella conduzione, ha 135 soci e 150 ettari su un’area di 11 comuni. Territori unici che danno vita per il 95% a bianchi, vini di altissima qualità, ambasciatori di una natura incomparabile e di una preziosa eredità vinicola. Sono le linee: Sabiona, nei vigneti dell’Abbazia Benedettina, Aristos, Isaras e Nectaris, che dalla vendemmia 2020 saranno oggetto di un importante upgrade. La firma enologica di Riccardo Cotarella, in una collaborazione pluriennale, avrà l’obiettivo di accrescere ulteriormente le grandi potenzialità di Cantina Valle Isarco. E se quanto prodotto è già ampiamente soddisfacente viste le recenti conferme della rivista Decanter che inseriscono il Kerner Aristos tra i primi 50 migliori vini al mondo con il titolo di “Best in show” (il meglio del meglio), è il desiderio di creare qualcosa di unico per l’Alto Adige a spingere nella direzione della perfettibilità.
JAMES’ TASTING
KERNER ARISTOS 2018 CANTINA VALLE ISARCO
92/100
È il Kerner, vitigno tosto, deciso e di forte personalità, a ottenere finalmente riconoscimenti e medaglie. È tempo di una grande espressione da uve a bacca bianca, capace di esprimere a 15 volumi in alcol l’anima di un territorio. Kerner Aristos 2018 è calore e balsamicità, un frutto carnoso dai profumi ampi e persistenti che spaziano dalla pesca gialla alla mela renetta fino alla foglia d’alloro. Il colore giallo paglierino intenso, racchiude la concentrazione della polpa, un nettare cesellato da una trama fitta e una forza caratteriale senza precedenti.