PRAEPOSITUS GRÜNER VELTLINER 2018 ABBAZIA DI NOVACELLA
Puntare a un’esperienza sempre nuova che trasudi storia e, nonostante la rigidità di una vita monastica, mostri passione, cura, lavoro e preghiera. L’Abbazia di Novacella nasce nel 1140 d.C. per volontà dell’Abate Hartmann dei Canoni Regolari di Sant’Agostino di Klosterneuburg. Infinite vicissitudini l’hanno condotta fino a oggi, dove grazie al lavoro dei suoi canonici è luogo d’istruzione, di arte e creatività, ma soprattutto cantina e vigneto. Annoverata tra le Abbazie più antiche attive del mondo, genera vere e proprie eccellenze in un territorio aspro e di fatica. I muretti a secco sostengono le pendenze, la vite coltivata fino a 900 metri d’altezza vede un ritorno alle origini in un luogo di austera poesia. Praepositus è la linea della “selezione”. Racchiude le migliori uve che nel corso del tempo hanno saputo trasformarsi in veri cru. Qualità altissima, condizioni pedoclimatiche ineguagliabili, la geologia del suolo che riporta il sorso a sentimenti veri, risultato di un equilibrio mistico di amore e sacrificio.
JAMES’ TASTING
PRAEPOSITUS GRÜNER VELTLINER 2018 ABBAZIA DI NOVACELLA
93/100
Una bacca generosa capace di leggerezza e tensione, di gentilezza e ruvidità. Un sorso contrassegnato dai profumi di mela cotogna, scorza di mandarino, un pizzico di cumino, accenni di pesca bianca. La vinificazione e la maturazione avvengono per due terzi in acciaio, per il restante in botti di rovere da 30 hl. Al palato è avvolgente, maturo, polposo, mostrando parimenti decisa sapidità e mineralità, e ben rappresentando il vitigno nel preciso contesto del luogo. Lungo il finale di bocca che si districata tra ricordi di gesso e sensazioni di pietra focaia.