RAGGIO BRUSA 2015 CONDÉ
L’azienda che sorge sulle colline di Predappio, culla storica del Sangiovese italiano, nasce nel 2001 con il papà di Chiara, Francesco Condello, imprenditore calabrese che vive in questa zona da quando era giovane, con una passione inestinguibile: la viticoltura e il desiderio di rilanciare la produzione di un autentico Sangiovese di Predappio.
Oggi Condé è una tenuta di 110 ettari, di cui 77 vitati, nella quale Francesco è affiancato dalla figlia Chiara, che con lui divide la passione per la viticoltura e per il Sangiovese. Chiara, dopo gli studi liceali e la laurea in economia, nel 2012 entra in azienda. In realtà era come se ci fosse nata su questi vigneti, poiché da piccola andava in vigna con il nonno. Folgorata da queste colline meravigliose, decide di prendere le redini dell’azienda e attuare dei cambiamenti radicali, iniziando così dal 2015 il percorso verso il biologico, privo di utilizzo di diserbanti, pesticidi e poco uso di rame e zolfo nel vigneto, con predilezione per il concime organico.
JAMES’ TASTING
RAGGIO BRUSA 2015 CONDÉ
Romagna Sangiovese Predappio Riserva Doc
95/100
Raggio Brusa 2015, prodotto dalle migliori uve dell’omonima vigna, deriva da una costa piantata a Sangiovese, esposta ad est su suoli calcarei argillosi con grande presenza di spungone, una roccia arenaria calcarea di origine piocenica risalente a 3 milioni di anni fa. Dall’esposizione ottimale alla luce mattutina deriva il nome della vigna, Raggio Brusa, ovvero il “raggio che brucia”. La vinificazione, in legno troncoconico, avviene per gravità senza uso di pompe, fermentazioni spontanee e poco uso di solforosa; l’affinamento si svolge per circa 30 mesi in botti grandi di Slavonia da 35 ettolitri, con 1 anno minimo di bottiglia.
Si presenta di colore rubino intenso, al naso coinvolge per l’intensità del frutto, caratterizzato da profumi complessi ed eleganti di ciliegia e mora, bouquet floreali, sentori speziati, note di vaniglia, cacao fino a nuances balsamiche e mentolate di eucalipto. Al palato i tannini setosi e nervosi arricchiscono la raffinata espressività. Di buon equilibrio, con una chiusura sapida molto piacevole e una bella persistenza.