SPECIALE CASTELLO DI QUERCETO

Castello di Querceto, con circa 65 ettari di vigneti, il suo agriturismo e il lussureggiante parco del Castello, si trova in una piccola valle sulle alte colline nel comune di Greve in Chianti. Qui nascono il Chianti Classico e il Chianti Classico Riserva e le nuove annate ora sul mercato mettono l’accento sulla freschezza e la profondità tipiche di questo terroir.

A Castello di Querceto le specificità delle annate 2020 e 2019 hanno permesso di trasportare nel calice la freschezza e la profondità del suo Sangiovese, da vigne coltivate su suoli ricchi di scisti policromi, di manganese, ferro e metalli alcalino-terrosi che giocano un ruolo importante sul piano della freschezza e della trama tannica dei vini, e rappresentano dei tratti tipici del terroir della storica tenuta situata sulle più alte colline di Greve in Chianti, a oltre 400 metri slm.

Il Chianti Classico 2020 nasce in un’annata calda ma con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le piogge di maggio e giugno hanno idratato le vigne per affrontare l’estate ma sono state proprio le importanti escursioni termiche giorno-notte a portare i grappoli ad una maturazione e a uno sviluppo aromatico ottimale. Nel caso del Chianti Classico Riserva la stagione vegetativa 2019 è stata più lenta ed equilibrata. Un giugno piuttosto secco ha, infatti, ritardato l’invaiatura di due settimane (oltre la metà di agosto) ma le precipitazioni, seppur limitate, hanno mantenuto una certa regolarità, il che ha favorito lo sviluppo equilibrato dei grappoli. Il bel clima di settembre ed ottobre ha inoltre permesso di posticipare la raccolta ottenendo un Sangiovese di alta qualità̀. La cura e l’accurato lavoro in vigna, unito ad un approccio rispettoso in cantina, garantisce un’esperienza chiantigiana autentica.

 

 

 

James’ Tasting

Chianti Classico 2020

Sangiovese circa 90% e complementari autoctoni provenienti da vigneti a 400/450 mt. di altitudine su un suolo formato da scisti policromi. Fermentazione in acciaio e maturazione di 6 mesi in legno, con un affinamento in bottiglia di almeno due mesi. Bel colore rosso rubino brillante, all’olfatto esprime profumi intensi di frutti rossi, marasca e prugne, sentori speziati di pepe bianco ed erbe aromatiche, rosmarino. Al palato è elegante con una bella acidità e dei tannini levigati ben amalgamati con un finale dal retrogusto fruttato e di buona persistenza.

 

James’ Tasting

Chianti Classico Riserva 2019

Sangiovese circa 90% e complementari autoctoni provenienti da vigneti a 350/500 mt. di altitudine su un suolo formato da scisti policromi. La fermentazione avviene a temperatura controllata con una maturazione in legno per 12 mesi e affinamento in bottiglia per tre mesi. Rosso rubino pieno, all’olfatto intenso ed elegante, mostra un bagaglio aromatico con ampi profumi fruttati di ciliegia sotto spirito, visciole e more di rovo, bouquet floreale di rosa, pregevoli sensazioni balsamiche, con in evidenza la componente speziata, la liquirizia e il tabacco. Al palato mostra una bella freschezza, dei tannini presenti ma mai invadenti, una buona struttura con un finale sapido ben equilibrato e di lunga persistenza.

 

 

castellodiquerceto.it