SPECIALE TEDESCHI

Una famiglia dell’Amarone che si tramanda la passione per la viticoltura addirittura dal 1630. Un legame profondissimo con la Valpolicella, quella Classica, quell’autentica, quella in grado di influenzare persino l’aroma del vino. Un’intercettazione assidua di desideri, attitudini e tempistiche della terra al fine di interpretare ogni singola vendemmia: questo non è il segreto della cantina; semplicemente la filosofia basilare di un piccolo gruppo coeso che non solo fa grandi vini, ma accudisce, segue, rispetta ed esprime al meglio, le vocazioni del suo territorio.

 

 

James’ Tasting

Marne 180 Amarone della Valpolicella DOCG 2017

Corvina (35%), Corvinone (35%), Rondinella (20%), Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella (10%)

92/100

Il nome “Marne 180” richiama la tipologia di terreno (marne) sul quale sono stati piantati i vigneti e la loro esposizione da Sud-Ovest a Sud-Est, posti ad un’altitudine di 250-480 m slm su terreni ricchi di argilla e di scheletro, caratterizzati dalla presenza di minerali come ematite e limonite (ferro e manganese). Molto intriganti gli aromi di lampone, corteccia di china, cioccolato e arancia candita; al palato è succoso nel frutto, sottile nei tannini, di ottima presa gustativa e slanciata persistenza.

 

James’ Tasting

Capitel Olmi Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015

Corvina (30%), Corvinone (30%), Rondinella (30%), Oseleta, Negrara, Dindarella, Croatina, Forselina (10%)

94/100

Cru dal 1964, si estende per 2,5 h nel comune di San Pietro in Cariano (Pedemonte), a 160-195 m slm, con esposizione Sud-Ovest. Terrazzi antropici rivestiti con pietre locali di natura calcarea. Il terreno calcareo marnoso di natura colluviale permette uno sviluppo equilibrato della vite, favorendo una robusta struttura e un’ottima intensità di colore. Toni di mirtillo, erbe officinali rinfrescati da sentori balsamici, complesse nuance di sottobosco, tabacco, cacao; palato altrettanto ricco e arioso, di notevolissima tessitura tannica, lungamente persistente.

 

James’ Tasting

La Fabriseria Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva 2015

Corvina (40%), Corvinone (40%), Rondinella (15%), Oseleta (5%)

97/100

Prodotto esclusivamente in annate eccellenti con uve selezionate nell’omonimo vigneto tra i comuni di Fumane e Sant’Ambrogio. Esposizione prevalentemente Sud-Est, ad un’altitudine che varia dai 430 ai 500 m slm. Una zona asciutta e parecchio ventilata che poggia su terreni calcarei (30%), caratterizzato da marne rosa biancastre, ricche in carbonato di calcio e ossido di ferro. Affascinanti note di ciliegia, rosmarino, alloro, timo, sfumature balsamiche e iodate; palato particolarmente elegante di grande freschezza e finissimo rilievo tannico, con finale articolato, vibrante e lunghissimo.

 

 

tedeschiwines.com