PASSERINA SPUMANTE BRUT VELENOSI
La Passerina è considerata la principessa di casa Velenosi, anche se la vera principessa di casa è Marianna, figlia della vera Regina della Marche, Angela Velenosi.
La nuova immagine di questa cuvée si sviluppa intorno all’idea della circolarità, alla ricerca della bollicina perfettamente sferica non solo all’interno della bottiglia, ma anche sulla sua superficie. Così hanno deciso di produrre una bottiglia iconica, inconfondibile, che annuncia il piacere dell’effervescenza in essa contenuta. La Passerina è un vitigno molto antico del centro Italia, appartenente alla famiglia dei Trebbiani, dotato di una buona produttività e di un buon livello qualitativo delle uve. Poiché dotata di una bella freschezza, tale uva risulta adatta alla spumantizzazione, trovando nelle Marche il suo territorio di elezione.
La prima vendemmia fu nel 2007, con uve dei vigneti situati ad Ascoli Piceno a un’altitudine di circa 200 m.s.l.m. esposti a nord su terreno calcareo argilloso. La vendemmia si svolge manualmente, nel momento migliore per la produzione di un’ottima base spumante. A seguito di una breve criomacerazione delle uve e di una pressatura soffice, la fermentazione è avviata a temperatura controllata in acciaio inox. Il vino base viene quindi trasferito in autoclave, per rifermentare con il Metodo Charmat lungo in un tempo di 4 mesi sui lieviti.
JAMES’TASTING
PASSERINA SPUMANTE BRUT VELENOSI
92/100
Giallo paglierino luminoso, con intensi profumi fruttati di mela e agrumi dolci, un bel bouquet floreale di zagara, una nota di miele millefiori ed una piacevolmente speziata. Al palato è fresco e sapido, con un perlage fine. L’eco delle note agrumate si protrae in persistenza, determinando una bella beva.
velenosivini.com