Cesarini Sforza valorizza il Metodo Classico: nasce Riserva 1673

La nuova Riserva 1673, stesso eccellente prodotto premiato anche con i Tre Bicchieri della guida vini del Gambero Rosso 2017, rende omaggio all’anno di nascita ufficiale del casato Cesarini Sforza, cui si giunge in seguito a rocamboleschi avvenimenti grazie al matrimonio tra la duchessa Livia Teresa Cesarini e Federico Sforza di Santa Fiora nell’anno 1673.

Una storia d’amore e tenacia che Cesarini Sforza vuole suggellare con Riserva 1673 per valorizzarne la portata ispiratrice e simbolica.

La Riserva 1673 è prodotta con sole uve Chardonnay maturate nei vigneti della Val di Cembra dislocati nella fascia altimetrica compresa tra i 550 e i 670 m s.l.m dove l’importante escursione termica tra il giorno e la notte e la corretta insolazione contribuiscono a concentrare nei grappoli i tipici e ricercati aromi fruttati e dove il terreno sabbioso, profondo, di porfido dona ai vini un’invidiabile sapidità e una mineralità di lunga persistenza.