ALTO ADIGE, RIFUGIO DELL’ANIMA

Posizione straordinaria, padroni di casa che accolgono con calore come se si fosse arrivati a casa e un’atmosfera raccolta: sono i piccoli alberghi di montagna dove prenotare per una vacanza lontana dallo stress. Per un soggiorno romantico, un viaggio gourmet o una pausa rigenerante. Abbiamo selezionato 3 hotel in una destinazione perfetta da vivere adesso: l’Alto Adige. Dal Niedermairhof di Brunico, un gioiello storico trasformato in una raffinata guesthouse, all’Atto Suites di San Candido, un boutique hotel che si distingue per il suo design innovativo, con spazi ampi e luminosi, fino al Castel Steinbock in Valle Isarco, una tenuta storica del 1750 che sa coccolare l’ospite come un vero “sire”. Chi ha detto che un hotel per essere di lusso debba essere enorme? Le strutture più piccole, con poche camere, sono spesso in grado di offrire esperienze uniche e personalizzate che le grandi catene e i grossi alberghi non possono eguagliare. Grazie alle loro dimensioni e alla gestione familiare, riescono a creare un’atmosfera intima e autentica, permettendo di immergersi nella cultura locale, di vivere soggiorni tailor made e, dunque, indimenticabili. C’è chi lo chiama quiet luxury, lusso discreto, chi affordable chic: un piccolo sfizio da togliersi per un’occasione speciale, un luogo dove il lusso non è solo un dettaglio, ma un’esperienza cucita su misura.

 

NIEDERMAIRHOF – UNIQUE SUITES & JOY

Con oltre 700 anni di storia, il Niedermairhof – Unique Suites & Joy è un’antica dimora che ha molto da raccontare. Situato a Teodone/Dietenheim, alle porte di Brunico, in Alto Adige, è di proprietà della stessa famiglia da oltre 200 anni. Questo storico maso, oggi un raffinato Bed & Breakfast con solo 8 suite, è stato restaurato con cura, mantenendo il fascino del passato e arricchendolo con dettagli contemporanei. Ogni suite è infatti pensata per raccontare una storia e unire tradizione e design. Nella “Weiher”, un acquario separa il letto dalla doccia, mentre la “Coldeboi” vanta un tavolo in roccia naturale. La “In der Kehr” trasporta in un’atmosfera incantata. Tra mobili Jugendstil, divani di design, antichi armadi e moderne scale in acciaio, ogni dettaglio esprime cura e artigianalità. Letti extra large (2,10 m), docce walk-in e una insonorizzazione eccellente garantiscono massimo comfort. Qui, pure la colazione è un’esperienza autentica: prodotti freschi locali, dolci fatti in casa, succhi e marmellate artigianali. La padrona di casa, Kathrin, accoglie gli ospiti con un sorriso e preziosi consigli per esplorare la zona a piedi o in bici. Chi cerca relax può immergersi nel verde del giardino, accanto a uno stagno popolato da canne, gamberi e trote. L’antico fienile è diventato una raffinata area wellness privata con sauna panoramica, doccia extra-large, terrazza privata e zona relax con camino. Un rifugio esclusivo per un massimo di sei ospiti, ideale per momenti di puro relax. Come arrivare: la soluzione migliore e più conveniente per muoversi in modo indipendente è arrivare in auto. Brunico/Teodone dista circa 350 km da Milano e la si raggiunge prendendo l’Autostrada del Brennero (A22) fino a Bressanone. Poi si segue la Statale della Pusteria (SS49) fino all’uscita di Brunico Est.

nmhof.it

 

 

ANSITZ STEINBOCK

Nel cuore della Valle Isarco, a Villandro, l’Ansitz Steinbock è un castello del XV secolo trasformato in un raffinato hotel con 12 esclusive suite e un’esperienza gastronomica di alto livello. Premiato come “Hotel dell’Anno 2024” da Gault Millau, questo luogo unisce il fascino della storia all’eleganza contemporanea. La padrona di casa, Elisabeth Rabensteiner, ha creato un rifugio unico, dove la calda ospitalità altoatesina incontra il lusso discreto. La ristorazione dello Steinbock è il regno dello chef René Tschager, talento emergente della scena gourmet, che propone un’esperienza sensoriale attraverso tre diverse formule: Fine Dining Steinbock, Stain à la carte e Steinbock Classic. Piatti raffinati e sorprendenti, come il tonno toro con cetriolo e caviale, il rombo con pomodoro e cerfoglio o la gianduja con rucola e kumquat, sono esaltati dall’abbinamento con i vini selezionati dal sommelier Bastian Winkler. Nel nuovo ristorante “La Lumosa”, il Fine Dining dello Steinbock, i quattro tavoli sono disposti in quella che un tempo era la “Selchkuchl”, cioè dove si affumicava lo speck, ora un luogo caldo, minimalista, elegante e lussuoso tra le mura storiche del castello. Ogni suite di Castel Steinbock è un capolavoro di artigianato e architettura, dove il gotico incontra il design contemporaneo. Materiali pregiati come il legno di pino centenario e il basalto dell’Alpe di Siusi si fondono con dettagli esclusivi: saune private in cembro, tappeti vintage, lampade Catellani & Smith e vasche da bagno Boffi. A completare il tutto: la vista sulle montagne, dalle Odle al Sasso Putia, che regala scenari mozzafiato e che invita a partire per lunghe escursioni. Come arrivare: Ansitz Steinbock si trova a Villandro, a soli 10 minuti da Chiusa e a circa 30 minuti da Bolzano, facilmente raggiungibile dall’Autostrada del Brennero (A22), con uscita Chiusa/Val Gardena.

ansitzsteinbock.com

 

 

ATTO SUITES & CUISINE

San Candido, nell’Alta Pusteria, è un rifugio perfetto per chi cerca relax, natura e persino una workstation rigenerante. Qui, nel centro storico, sorge Atto Suites & Cuisine, un elegante aparthotel di design con vista spettacolare sulle Dolomiti. Dal 2002, questo monolite di legno e pietra, nato dalla visione di Stephan Mühlmann e progettato dallo studio Pedevilla, accoglie viaggiatori in cerca di lusso essenziale e sostenibilità. Le quattro suite e la penthouse fondono materiali locali, architettura raffinata e un’atmosfera intima, ideale per chi desidera una “casa lontano da casa”. La Penthouse Suite, di 80 mq, offre idromassaggio, sauna Hydrosoft e una terrazza panoramica con vista sulle cime di Sesto. Al piano terra, il ristorante Atto Cuisine, guidato dallo chef Andreas Bachmann, esalta la filosofia farm-to-table. Grazie al Maso Mühlhof, la fattoria di famiglia, porta in tavola ingredienti freschi e sostenibili: carne di Angus, uova, verdure ed erbe aromatiche coltivate in loco. Gli ospiti delle suite iniziano la giornata con una colazione servita direttamente in camera, tra specialità altoatesine e ottimo caffè filtrato. Chi soggiorna ad Atto Suites può accedere alla spa del Naturhotel Leitlhof, un’area wellness di 3.000 mq con saune, bagno turco, percorso Kneipp e trattamenti esclusivi firmati TEAM DR JOSEPH. Un’oasi di relax perfetta dopo una giornata tra le montagne. Come arrivare: San Candido è facilmente raggiungibile: dall’Autostrada del Brennero (A22), uscita Bressanone-Val Pusteria, si prosegue lungo la statale 49. Dista 43 km da Lienz, 115 km da Bolzano, 130 km da Innsbruck e 180 km da Venezia.

attosuites.com