CRISTALLO RESORT & SPA, LUCENTEZZA DI CORTINA
“Salve, o Cortina, delle Dolomiti sei la Regina!”. Questa iscrizione, oggi scomparsa, campeggiava sulla parete del tunnel della Dolomitenstrasse, ad opera di un anonimo militare italiano della prima guerra mondiale.
Se Cortina d’Ampezzo ne è la regina, il Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa è la perla delle Dolomiti, e rappresenta l’eccellenza dell’ospitalità montana. Situato in una posizione privilegiata, un po’ più in alto del centro città, dal resort si gode una magnifica vista che spazia dalla città di Cortina alle Dolomiti, dal 2009 Patrimonio Unesco per l’Umanità: dalle Tofane alla Croda del Lago, fino alle 5 Torri.
L’iconico hotel, che si trova all’interno di un palazzo storico progettato dal mastro architetto Gustavo Ghiretti e ispirato all’art nouveau e soprattutto allo stile gustaviano, ha ospitato le Olimpiadi Invernali del 1956 e ha accolto tantissimi ospiti celebri come Frank Sinatra, Peter Sellers e anche diverse troupe cinematografiche che lo hanno scelto come location per i loro set.
Le 74 confortevoli camere, tra cui 20 suite e 2 Presidential, sono state ristrutturate rispettando il carattere tradizionale dell’anima dell’hotel, con estrema cura nei dettagli e un fascino unico e ricercato: pavimenti in parquet, lampadari chandelier in cristallo, stoffe preziose, decori realizzati a mano alle pareti e sugli armadi e bagni in marmo di Carrara. Quest’anno il Cristallo Resort & Spa festeggia i 120 anni. Un traguardo importante che la proprietà ha deciso di celebrare con tante iniziative.
A cominciare dalla mostra Femminile Plurale dove protagonista è il talento delle donne, con oltre 30 pezzi unici di artigiane e designer del Made in Italy che si sono ispirate alle atmosfere dell’hotel per creare gioielli unici, occhiali, borse e pochette di design, mountain wear, quadri, intarsi, set di table decor e lampade. I manufatti tailor made, ospitati nelle vetrine dell’hotel, sono tutti realizzati con tecniche differenti e materiali di ogni tipo: dalle pietre preziose al legno, la ceramica, l’acetato di cellulosa, perfino la plastica recuperata e restituita a nuova vita.
Sempre per festeggiare i 120 lustri, l’executive chef Marco Pinelli, napoletano classe ’72 – con numerose esperienze lavorative in giro per il mondo, da Londra alle Bahamas, passando per Malta e approdato nel 2017 a Cortina dove ha portato la mediterraneità ed ha scoperto i sapori della montagna – ha creato il piatto dell’anniversario.
“L’ispirazione può arrivare in modi molto diversi: da una semplice passeggiata nei boschi, da un profumo nell’aria o un cartellone pubblicitario, in altre parole, da ogni piccola o grande cosa che provochi una forte emozione.” afferma Marco Pinelli per cui la cucina è una scoperta e un’avventura continua.
E così sono nate le Tagliatelle di grano duro bio fatte in casa, con ragù delle Dolomiti e crema di noci feltrine. Una ricetta originale che sintetizza le due tradizioni gastronomiche: quella dolomitica del Cristallo Resort & Spa e quella bolognese dei Gualandi, nata coinvolgendo partner di eccellenza dei due territori.
Il piatto è una versione piacevolmente rivisitata delle tagliatelle al ragù con la pasta fresca rigorosamente fatta a mano, tipica dell’Emilia e di Bologna, che rimandano al culto del piacere della tavola e della convivialità, e che si amalgama alla perfezione con i sapori della malga, del ragù preparato con le noci feltrine dal guscio sottile, coltivate nelle Dolomiti bellunesi, e l’agnello di razza Villnösser Brillenschaf della Val di Funes. Si tratta di un Presidio Slow Food, chiamato la “pecora con gli occhiali” per la pigmentazione scura attorno agli occhi, selezionato dall’azienda Furchetta Dolomites.
Il piatto è parte del menù del Gazebo, il ristorante fine dining dell’hotel con vista mozzafiato a 360° sulle Dolomiti, ma si può anche realizzare a casa acquistando l’apposito kit esclusivo, contenente la ricetta nei dettagli e tutti gli ingredienti necessari per prepararla a regola d’arte.
In abbinamento alle gustose tagliatelle viene proposto lo champagne Comte de Montaigne Brut in edizione speciale, con etichetta dedicata. Lo “champagne qui a coeur” è anche il protagonista di uno speciale cocktail dell’anniversario. Gli ingredienti, oltre alla champagne sono il Brandy Rubinelli Vajol prodotto in collaborazione con Villa Zarri, il Bitter “Le Vaglie” dell’Azienda Santa Barbara, lo sciroppo al rosmarino prodotto “in casa” dal Cristallo Resort & Spa e succo di lime, miscelati ad arte e serviti con uno spiedino con more e lamponi e un rametto di rosmarino e con una tartelletta croccante alla barbabietola, crema acida al lime, crema di avocado e salmone marinato, proposta con scorza di helianti essiccata e fritta farcita con crema al topinambur e pancetta croccante.
Gli ospiti possono rilassarsi nella Cristallo Ultimate Spa di 1600 metri quadrati, dove i trattamenti vengono effettuati con i prodotti Transvital Swiss Beauty, l’offerta si completa con una grande piscina panoramica coperta in stile romanico, hammam, bagno turco, sauna, thermarium, uno spazioso FitWell Club e, all’esterno dell’hotel, un solarium con giardino e vasca idromassaggio. L’hotel è anche il punto di partenza ideale per percorsi in bicicletta, mountain bike o e-bike, per esplorare il territorio in totale immersione nella natura.
Da giugno 2017 il resort è entrato a far parte di The Luxury Collection, brand di Marriott International, Inc , che raccoglie i migliori hotel di lusso nel mondo capaci di offrire esperienze uniche e autentiche. Come nuovo affiliato e come primo mountain resort del marchio al mondo, Cristallo Resort & Spa, rientra alla perfezione nelle caratteristiche che contraddistinguono il brand, con la sua atmosfera elegante dal gusto classico, insieme alle tecnologie più all’avanguardia.
www.cristallo.it
www.cortina.it