RELAIS HOTEL DES ALPES, OSPITALITÀ AUTENTICA

Al confine con le province di Bolzano e Belluno, precisamente nel Trentino nord-orientale, troviamo la Val di Fassa. La valle che costituisce l’alto corso del torrente Avisio, nato direttamente dal ghiacciaio della Marmolada. È in questo scenario che troviamo il Relais Hotel Des Alpes ubicato a Soraga, paese attiguo al più conosciuto comune di Moena. Le montagne che abbracciano il Relais fanno parte dei più noti gruppi montuosi dolomitici e sono un invito a scoprire sentieri suggestivi, per entrare in contatto con una natura che qui ancora riesce ad essere incontaminata.

La Val di Fassa, con le sue vette, i boschi secolari e i pascoli verdi, è una delle valli più amate e conosciute delle Dolomiti soprattutto dagli italiani e offre ormai da tempo strutture con un’alta gamma di servizi. Ma cos’è che fa veramente la differenza nell’hotellerie di oggi? Probabilmente un’ospitalità autentica. Senza fronzoli, ma con una presenza constante per il cliente. Ed è questo che caratterizza in modo particolare Relais Hotel Des Alpes. Il vero lusso offerto da questo progetto, creato dalla famiglia Brunel, è l’accogliere in maniera totale e umana ogni persona che decide di passare dei giorni all’interno della loro struttura. La posizione strategica è un altro dei loro punti di forza, permette infatti ai visitatori di apprezzare la valle in tutte le sue sfaccettature, sia durante la stagione estiva, con le escursioni nei boschi e sulle cime, sia in inverno, quando le piste da sci diventano il palcoscenico perfetto per gli sportivi.

La struttura storica anno dopo anno si rinnova, ricordando sempre però cosa vuol dire essere un vero hotel di montagna. Tutto è stato progettato per integrarsi perfettamente con il paesaggio circostante, rispettando l’architettura tradizionale. Le camere e le suite sono eleganti e spaziose, dotate di tutti i comfort moderni, ma sempre con una grande attenzione ai dettagli e ai materiali naturali, come il legno e la pietra, che richiamano appunto la tradizione montana. All’interno della struttura una sorpresa è rappresentata dalle Bio Suite totalmente costruite in legno di cirmolo, chiamato anche il legno del cuore, in virtù delle sue celebrate proprietà rilassanti.

Un’altra delle caratteristiche più apprezzate di Relais Hotel Des Salpes è la sua proposta gastronomica. Il ristorante propone piatti tipici della cucina trentina, arricchiti all’occorrenza da un tocco di creatività. In cinquant’anni di Des Alpes la cucina ha rappresentato sempre il fiore all’occhiello della famiglia, prima con papà Gianfranco e ora con Lorenzo, il figlio. Lo chef lavora con una passione autentica per la cucina delle montagne, prepara piatti che celebrano i prodotti del territorio: speck, formaggi, funghi, e piatti a base di carne e pesce freschi, accompagnati da una selezione di vini trentini e italiani. Ogni pasto è un’esperienza che vuole raccontare la storia della regione e delle sue tradizioni gastronomiche senza troppi virtuosismi. La qualità e la cura nella preparazione dei piatti non si limitano alla ristorazione quotidiana, ma si estendono anche alla proposta di menu per occasioni speciali, come cene romantiche o eventi privati.

Dopo una giornata passata a scoprire la bellezza della Val di Fassa, il luogo ideale dove rigenerarsi è sempre una Spa. La struttura offre una vasta gamma di trattamenti pensati per rilassarsi. Una zona benessere Zoe, ampia e caratterizzata da una piscina panoramica non trattata con il cloro. Angela è l’operatrice che si prende cura degli ospiti anche con trattamenti esclusivi, ad esempio a base di torba austriaca. Sauna, bagno turco, vasche idromassaggio e trattamenti estetici sono solo alcune dell’altre opzioni disponibili per chi desidera concedersi un momento di puro relax.

Sia d’estate che d’inverno, Relais Hotel Des Alpes rappresenta la meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura e del benessere. Durante la stagione estiva, la zona è perfetta per chi ama il trekking, la mountain bike e le passeggiate nei boschi; mentre d’inverno, gli appassionati di sci e snowboard troveranno a pochi passi dal rifugio le migliori piste da sci della zona, che si collegano con il comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. La presenza di impianti moderni e di strutture per lo sport rende l’hotel il punto di partenza ideale per esplorare le vette innevate della valle. Anche gli amanti della cultura possono godere di una vacanza completa, grazie alla vicinanza a paesi come Canazei e Moena, che offrono numerosi eventi culturali e storici, nonché numerosi negozi artigianali con un’ampia scelta di prodotti tipici.

 

 

hdesalpes.it