DRAM: JAZZ & WHISKY A ROMA
Dram è un elegante whisky club appena inaugurato Roma. Segni particolari: una location insolita – il barcone del 1901, un’ampia selezione di whisky di tutto in modo – ben 160 etichette, e la musica jazz dal vivo ogni weekend, eseguita dai migliori musicisti internazionali.
Dunque, Dram è la nuova e unica esperienza “galleggiante” su Lungotevere Arnaldo da Brescia, a due passi dalla centralissima piazza del Popolo, nata dall’idea di Omar Ghoneim, storico fondatore del Gregory’s Jazz Club di via Gregoriana, che a febbraio festeggia ben 25 anni di attività. L’antico battello è un vero e proprio salotto ricercato, con i suoi colori caldi e le luci soffuse, divani Chesterfield e il rumore delle onde del “biondo Tevere” di sottofondo. Un’atmosfera intima e riservata, dove perdersi tra i suoni del sax, sorseggiando un pregiato whisky, non si era mai vista nella capitale.
“Volevamo creare una realtà unica nel suo genere, semplice ma elegante. Dal servizio alla proposta beverage con cucina, passando per il jazz: tutto questo per far sentire a casa chiunque voglia vivere un’esperienza diversa” ci dice Omar, sorridendo. Essendo un grande appassionato di jazz, aggiunge che “non può assolutamente mancare. Per noi offrire la qualità musicale è un must, quasi un dovere. Il jazz rappresenta una parte fondamentale del mio percorso e anche qui voglio portarlo, regalando al pubblico la stessa gioia che crea ogni giorno dentro di me”.
Ma è la carta dei whisky che rende Dram un luogo unico in città: per gli amanti di questo distillato c’è una vasta carta dei cocktail a base di whisky, studiati approfonditamente dallo stesso Omar e dai suoi fidati collaboratori. Lagavulin, Highland Park e Tullibardine, ma anche il giapponese Yoichi Single Malt, Bowmore e tanto altro, tra cui sicuramente qualche sorpresa: tutto questo è a portata di mano degli appassionati e dei conoscitori del distillato. Omar conosce e colleziona il whisky con la stessa passione di qualcuno che va a caccia di francobolli. Solo in Scozia, ammette, ha visitato ben 45 distillerie. Quindi le 160 etichette che vanta il suo Dram, sono solo una parte dell’intero patrimonio, creato negli ultimi 25 anni, che continua ad arricchirsi.
Anche la proposta culinaria offre molti spunti interessanti: alcuni piatti della cucina italiana nonché una selezione di sushi fusion creata appositamente per il locale. Per vivere una serata diversa, dunque, si può scegliere i drink a base di whisky abbinati alla tempura, al poke e, naturalmente, al sushi e sashimi.
L’accoglienza è sempre stata un punto di forza di Omar, e le magiche notti romane si son rese ancor di più le sue complici per far vivere Dram a 360°, coinvolgendo tutti i cinque sensi. Jazz, whisky, atmosfere d’antan… what else?
dramboat.com