DREAM WHISKY, ESPERIENZE “TAILOR MADE”

Trascendentale è proprio di quanto non è riconducibile all’esperienza, ma la rende possibile, perché evocare lascia spazio al protagonismo di memorie, trasponendole nella contemporaneità del vissuto.

Marco Maltagliati e Federico Mazzieri

Nell’inevasa ricerca e selezione dei whisky scozzesi, Marco Maltagliati definisce l’attitudine introspettiva e l’ambizione di definire una godibilità dei distillati che vada oltre la degustazione e che possa essere ascrivibile ad un’esperienza contemplativa. Da appassionato ad intenditore in un decennio è arrivato ad essere interprete del mondo dello Scotch Whisky, divulgando le sfumature più incisive dell’affinamento del whisky ed il suo vissuto in Scozia come fossero la sua missione, temperando abbinamenti inediti e ideando nuove edizioni di spirits che abbiano una personalità oltre ad un coinvolgente appeal sensoriale.

Dream Whisky nasce dal sodalizio professionale con Federico Mazzieri e dalle loro affinità elettive per il particolare ed il peculiare, dalla comune ambizione di poter trasporre ad un sempre crescente pubblico di amatori dei distillati, l’accessibilità di prodotti sartoriali ed istoriati dalla profusione dell’inedita ricercatezza.

Il whisky è in continua evoluzione, viene distillato dai cereali come spirito e durante l’affinamento in botte compie la sua metamorfosi. Il distillato primario amplifica il colore, complessa i suoi aromi, matura le sfaccettature del suo carattere. Un’evoluzione che nella collezione Metamorfosi si rifà alle stagioni, nella narrazione di percezioni speziate, fruttate, floreali e brulée.

 

Crediamo che il whisky, come tante altre eccellenze, riesca ad esprimere tutta la magia che ha al suo interno, se viene vissuto piuttosto che analizzato. Il nostro sogno è quello di offrire a chiunque ne abbia il desiderio lopportunità di scoprire e conoscere un prodotto straordinario come lo Scotch Whisky nel più naturale dei modi, semplificarne la scelta e lacquisto ed infine portarlo al ruolo che merita allinterno della ristorazione”.

 

 

Il vissuto è il fulcro dell’esperienza di degustazione proposta nella sede milanese di Dream Whisky, molto più di un club, un luogo di accoglienza che si rivolge agli amanti dei distillati e agli slow smoker, una sala fumatori riservata impreziosisce infatti l’ospitalità, completando una proposta che pone i whisky, i rum, i distillati clear ed i vini fortificati al centro di un approccio contemporaneo alla cultura del bere più sofisticato.

Marco Maltagliati ha saputo sdoganare l’after dinner in Italia ideando anche utilizzi d’avanguardia dei distillati nel fine dining, modulando equilibrio e persistenza – caratteristiche che definiscono i grandi whisky – ed enfatizzando la componente aromatica, riconducendo le percezioni ad un vissuto intimo e nostalgico delle esperienze personali e ad oniriche alchimie.

 

 

Nell’ambito delle esperienze legate al whisky, saranno presto pianificabili nuovi itinerari di viaggio in Scozia legati ad approfondimenti tematici nelle atmosfere scozzesi: oltre alle visite guidate alle distillerie e degustazioni nelle caratteristiche warehouse, per scoprire la cultura scozzese attraverso escursioni, esperienze culinarie ed attività a contatto con la natura incontaminata, sarà possibile conoscere contee ricche di storia e tradizioni. Viaggi tailor made per gruppi di amatori, non solo per operatori del settore. Esperienze di ricerca ed approfondimento sullo Scotch Whisky, ma soprattutto viaggi culturali con prospettive introspettive ed evocativamente autentiche.

 

Dream Whisky Boutique

Via Pietro Colletta 17

Milano

dreamwhisky.com