MASCIARELLI PER UN NATALE SPECIALE

L’arrivo del Natale si fa sempre più prossimo, così come i regali, i buoni propositi e gli immancabili pranzi e cene in famiglia. Da sempre componente preziosa delle nostre tavole natalizie, il vino è un elemento fondamentale per celebrare al meglio la voglia di stare insieme e anche per fare un regalo ricercato e prezioso a tutti i wine lovers. Per il Natale 2020 Masciarelli Tenute Agricole propone due raffinati cofanetti: il primo contiene due etichette pregiate della linea Marina Cvetic, Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva Iskra 2016 e Abruzzo Malvasia DOC Iskra Marina 2018. In tutte le lingue slave “Iskra” significa scintilla: il nome perfetto per due vini originali, in grado di sedurre al primo calice, e altrettanto perfetto per ricordare le origini balcaniche di Marina Cvetic, da anni alla guida delle rinomate cantine abruzzesi. Sul prezioso cofanetto di legno, che ben si presta per un regalo ai propri cari, è raffigurata l’immagine di una giovane ragazza, realizzata dall’illustratrice Cristiana Cerretti che ha curato personalmente anche la grafica delle eleganti etichette delle due bottiglie.

 

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva Iskra 2016 è un vino rosso dall’orgogliosa complessità aromatica. Frutto di uve 100% Montepulciano, coltivate in un unico vigneto a Controguerra in provincia di Teramo, racconta con le sue tonalità cromatiche rosso rubino scuro, la storia della sua vinificazione: ad una vendemmia eseguita nella seconda metà di ottobre, segue una fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata e un primo affinamento di 12 mesi in barrique di rovere. Da ultimo, un affinamento in bottiglia lungo 24 mesi. Il risultato è un rosso dall’intenso aroma di frutti rossi e neri, che al palato risulta corposo, con picchi di acidità rotondi e morbidi. Abbinamento perfetto per agnello arrosto e carni in umido e per accompagnare cibi ricchi e speziati. Abruzzo Malvasia DOC Iskra Marina 2018 è invece l’armoniosa versione a bacca bianca di un grande classico Masciarelli. Frutto dell’incontro tra l’equilibrio e la freschezza delle uve di Malvasia Istriana, gemme dei filari Guyot impiantati a Loreto Aprutino nel 2010, si tratta di un vino dal nobile retaggio: dopo una vendemmia settembrina, segue una vinificazione in tino con affinamento sui lieviti per 18 mesi ed un ulteriore affinamento in bottiglia. Il risultato è un bianco intenso ma posato, che restituisce al palato uno squisito bilanciamento tra note floreali ed idrocarburiche. Accompagnamento ideale per crudités asiatiche o transalpine, come pesce crudo, sushi e ostriche di Normandia.

 

 

Il secondo cofanetto contiene quattro bottiglie del vino di punta della linea Villa Gemma, il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva 2015. Austero e maestoso, il Montepulciano d’Abruzzo Riserva Villa Gemma fornisce un’interpretazione unica e mai scontata del grande autoctono abruzzese, che ha contribuito a far entrare di diritto nella mappa della viticoltura mondiale. Frutto di una continua ricerca e sperimentazione, in vigna come in cantina, nonché di un lungo studio delle tecniche di viticoltura e del territorio abruzzese, il Villa Gemma nasce da uve 100% Montepulciano rigorosamente raccolte a mano in cassette nel Cru di Cave a San Martino sulla Marruccina. I 5 ettari di vigna, organizzati in fitti filari allevati a guyot di circa 30 anni di vita, vengono vendemmiati a partire dalla seconda metà di ottobre, talvolta fino alla prima settimana di novembre. L’altissima densità d’impianto permette di ottenere una produzione limitata, di grande concentrazione e qualità. Oggi è Miriam Lee Masciarelli, figlia di Gianni, a seguirne con passione e competenza la vinificazione e l’affinamento. Dopo la fermentazione in acciaio il Villa Gemma affina in barrique di rovere francese: potente ed elegante, rivela grande carica espressiva e straordinaria capacità d’invecchiamento, con profumi pieni ed esplosivi che evolvono in modo sorprendente nel corso degli anni. Le quattro bottiglie contenute nel cofanetto sono del 2015, un’annata davvero superba per il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma. Il tannino è vigoroso ma non aggressivo (caratteristica che spesso si presenta in un vino giovane che ha appena iniziato la sua evoluzione ed è stato concepito per essere conservato a lungo) e tamponato dall’acidità che produce un bilanciamento perfetto del vino. Imponente, di grande complessità aromatica, è dominato dalle note di visciola e ribes nero, riferimenti olfattivi tipici del Montepulciano. Perfetto da abbinare ai piatti più tradizionali, è la scelta ideale per i secondi di carne e selvaggina, dall’agnello al forno al cinghiale arrosto e ai formaggi stagionati. Stupisce a fine pasto, se accompagnato ad un dessert al cioccolato fondente. Oltre al contenuto, anche il contenitore diventa un regalo prezioso. Al suo interno, infatti, la confezione contiene un kit che trasforma la cassetta in un’originale ed elegante lampada da tavolo, l’ideale per riscaldare l’atmosfera nelle fredde serate invernali, in compagnia di un buon calice di vino.

 

masciarelli.it