Sognatore, osservatore, escursionista, scrittore. Ha viaggiato per tutti i continenti alla ricerca dei cibi più svariati, dei mercati più pittoreschi e dei popoli più antichi. Ama lo sport (sci e pallacanestro), la montagna (le Alpi) e l’arte contemporanea.

James Tasting

SPECIALE GIANNI TESSARI

Esattamente nel 2013, Gianni Tessari, un nome molto celebre nel Veronese (enologicamente parlando), decide di mostrare la stazza da vignaiolo, attraverso il confronto con 3 territori a lui adiacenti: Monti Lessini, Soave, Colli Berici. E, per la precisione, 55 ettari di vigneto distribuiti in tre aree DOC (a Roncà per il Lessini, Soave e Sarego […]

Primo piano Rooms

BORGO SAN FELICE: ACCOGLIENZA TOSCANA

Il viaggio è muoversi, vivere un altro luogo. I suoni, gli odori, le sensazioni tattili e i sapori implicano infatti un espositore iniziale (prima) e un visitatore (dopo) che sperimenta con tutti i sensi l’ambiente visitato e che, spesso e volentieri, a partire dal regime estesico, dà l’avvio a una serie di reazioni che suscitano […]

Primo piano Wine

BENTU LUNA, UMANESIMO DEL VINO

“Il fine ultimo di questo progetto è portare più reddito verso l’inizio della filiera”. Così esordisce Gian Matteo Baldi passeggiando nella nuova cantina di Neoneli, fiducioso e molto ben intenzionato nel provare a dimostrare una corretta redistribuzione dei ricavi all’interno del complicato iter enoico. “Questo è stato, ahimè, il modello che per tanti anni ha […]

James Tasting

SPECIALE ENRICO SERAFINO

Enrico Serafino è un marchio storico del Roero fondato nel lontano 1878, quando Enrico Serafino, affascinato dall’innovazione tecnologica, costruisce le proprie suggestive cantine sotterranee in Canale e, con le pregiate Cuvée Regina e Moscato Champagne, inizia la produzione di metodo Classico mai più interrotta. Dal 1994 in azienda l’impegno è rivolto principalmente verso l’Alta Langa […]

James Tasting

SPECIALE FATTORIA DI FUGNANO

Dalla fine del Settecento fino alla seconda metà del secolo scorso, Fugnano è un borgo abitato in prevalenza da mezzadri e le terre vengono riunite in una o due uniche proprietà più o meno vaste. Dopo il secondo conflitto mondiale ricomincia lo spopolamento e l’abbandono delle terre, fino a quando i poderi circostanti il borgo […]

Primo piano Spirits

UPPERHAND, IL GIN A TUTTO PASTO

 Probabilmente la maggior parte (se non tutti) degli amanti dei distillati sanno che il nome del gin deriva dall’olandese jenever, che significa per l’appunto ginepro e che secondo la tradizione viene infatti inventato da un medico dei Paesi Bassi nel XVII secolo, a scopo medicinale. Forse, però, non tutti sanno (soprattutto in Italia) che il […]

Food Primo piano

IL GABBIANO 3.0, MARE E ORTO IN MAREMMA

“La mia idea di cucina è quella di legare ciò che abbiamo di fronte a noi, ovvero il mare, con quello che abbiamo alle nostre spalle, ovvero la Maremma più verace. Un’unione, anzi un’intersezione con i sapori dell’orto. Una cucina di stile mediterraneo, senza disprezzare qualche tecnica francese in alcuni piatti che si prestano ad […]

Food Primo piano

JARDIN LA MÉNAGÈRE, UNA CUCINA OLISTICA

L’idea di cibo si collega inevitabilmente al concetto di natura, anche se il legame non sempre è chiaro e appropriato. Nell’esperienza umana, infatti, i valori portanti del sistema alimentare non si definiscono in termini di “naturalità”, bensì come esito e rappresentazione di processi culturali che prevedono sostanzialmente la trasformazione e la reinterpretazione stessa della natura. […]

Food Primo piano Travel

LE “PERLE” DI GOLFO ARANCI

Golfo Aranci (Figari in sardo e gallurese), pochi chilometri quadrati di Sardegna nordorientale, è una lingua di terra in mezzo al mare da vivere intensamente, da scoprire in ogni angolo, a ridosso delle località più note della Costa Smeralda, per intenderci quelle che richiamano il turismo d’élite per godere di atmosfere, colori, profumi e sapori […]