Rarissima specie di Milanese purosangue. Mentre si laureava in Scienze Agrarie, studiava Canto Moderno Professionale. Attratta in modo irreversibile dall’armonia, è diventata Sommelier e Degustatore ufficiale. Il lavoro presso due cantine le ha fatto mettere le mani in vigna e oggi collabora con diverse Redazioni e Guide Vini per raccontare di tutto ciò che sa di vita.

Primo piano Wine

FEDERICO DE CERCHIO, ULISSE D’ABRUZZO

“Vogliamo sempre ciò che non abbiamo”. Sarà per questo che Federico De Cerchio ha iniziato a muoversi presto, valigia in mano e motore ai piedi. Finlandia, Svezia, Germania, Inghilterra, Stati Uniti: Federico ha girato un po’ ovunque, inizialmente per studio, poi per approfondimento e, oggi soprattutto, per lavoro. Una serie infinita di stimoli e di […]

Franciacorta Primo piano

CLARABELLA, STORIA DI UNA REALTÀ VERA

Clarabella nasce dall’intenzione di realizzare un reinserimento sociale per coloro che hanno vissuto un percorso psichico particolarmente difficile e volge, come tutte le aziende di Franciacorta, all’obiettivo di produrre vino. Possibilmente il migliore, come si addice agli ambiziosi   Una vera azienda agricola, in piena regola. Da Clarabella un gruppo di persone lavora le terre, […]

Art Highlights

D’ANNUNZIO, “RINUNCIAMO ALLA CERTEZZA”

Era soltanto un uomo. La consapevolezza della morte si acquattava nell’angolo più remoto del suo essere e talvolta lo stringeva in una morsa. Questa interferenza all’onda del respiro è cosa nota all’essere umano poiché si agita in sordina dentro i pozzi più fondi del suo animo sin dai tempi dei graffiti nelle caverne. L’intelligenza di […]

Art Primo piano

TESSUTO E ARTE: LA SETA COMASCA DI CARLO POZZI

Artista è colui che sa dare una forma all’invisibile. Non per abilità ma per eccedenza, per potenza trainante nel sentire. Essere artista significa trovarsi addosso un particolare istinto, e sapere che questo è impastato a caldo nella propria carne. Appartiene esclusivamente all’artista, quasi tracciasse a penna i confini della sua solitudine, eppure diventa il più […]

Food Primo piano

TARTUFO D’ALBA, UNA FACCENDA DI CAVALIERI

È una fredda sera, a Milano, tipica di quegli autunni beffardi, rapidi nel loro passaggio di testimone all’inverno. Oltre le porte del Four Seasons Hotel un certo fermento anima una sala dai contrapposti toni caldi, dove si respira un’aria frizzante di attesa. Appaiono degli uomini. I sobbalzi del loro mantello azzurro e lucente seguono la […]

Primo piano Wine

PINOT NERO E MAZZOLINO: FASCINO DI UN DIALOGO MUTO

Avere la pelle sottile espone crudamente al mondo. La percussione di una goccia di pioggia ferisce con la stessa intensità con cui si percepisce la grazia di un raggio di sole e la finezza del vento primaverile. Quando non si hanno corazze, quando non ci sono protezioni o scudi, quando non si è saputo trovare […]

News Spirits

SHAKE YOUR FUTURE: BACARDI E IL SOGNO

Si chiama Shake your Future ed è giunto alla sua seconda edizione. Il progetto di formazione rivolto ai giovani, ideato e fortemente voluto dal Gruppo Bacardi, ha spiccato il suo secondo volo, ottenendo il medesimo consenso dell’edizione precedente, svoltasi a Roma nel 2019. Si tratta di un programma di formazione di giovani ragazzi con il […]

Primo piano Wine

PROGETTO MIMESI: ESPRESSIONE DELLA PUREZZA A GHIZZANO

La vite ha viaggiato con l’uomo, fin da quando si sono incontrati, fin dal 6.000 a.C. nelle terre del Caucaso. La vite ha percorso gli stessi passi dei conquistatori, degli esploratori, dei commercianti, dei naviganti. Dove i piedi e le culture si sono incrociate, anche le viti si sono incrociate. Si mescolavano fra di loro […]

Primo piano Wine

PIEVALTA: QUANDO COLTIVARE È UN FATTO DI SENSIBILITÁ

Tra le crepe della sua corteccia si può leggere la traccia di tutto quello che c’è stato, immaginandosi la possenza del suo vissuto. Una vite vecchia è custode di una storia che, per noi, ha solo forma. La sua voce narrante sta nell’emozione che si prova a sfiorarne il tralcio contorto e gibboso, intagliato con […]