BLANC DE BLANCS 2015 JACQUART
Jacquart si è unita nel 1998 al Groupe Alliance e dal 1999 la sede sociale si trova a Boulevard Lundy, nell’antico palazzo Brimont, magnifica dimora storica, edificato nel 1897, con uno stile neo Luigi XV, dall’architetto parigino Paul Blondel, collaboratore di Hausmann nel rinnovamento della vecchia Parigi. L’emblema della Maison è lLa statua La Renommée montée sur Pégase, opera scultorea in marmo di Carrara di Antoine Coysevox del 1702. Una copia si trova all’entrata del giardino delle Tuileries, mentre dal 1986 l’originale è conservato al museo del Louvre. In tutte le cuvée vi è una maggioranza di Chardonnay, poiché la Maison riesce, attraverso il proprio patrimonio d’eccellenza situato nelle diverse zone della Champagne, a mantenere una costanza di stile contemporaneo, che gioca con la mineralità e, soprattutto, con la freschezza del vitigno a bacca bianca. La prima volta che Joëlle Weiss, Chef de Cave, e il team enologico hanno descritto il nuovo Blanc de Blancs 2015, hanno utilizzato parecchi termini dell’universo della profumeria ed hanno così deciso di creare un profumo ispirato alla Cuvée. Per lavorare su questi aromi sorprendenti, la Maison si è rivolta al profumiere champenois Grégory Piaud de Glencoe della Maison Lampyre ad Aÿ. La Chef de Cave è rimasta entusiasta: “è stata una collaborazione fantastica durata nove mesi con numerosi paralleli con il mondo dell’enologia, come gli assemblaggi e il dosaggio. Questa fragranza per ambienti vuole essere un preludio allo Champagne, un invito alla degustazione ancora più piacevole che accompagna nell’universo fresco e alpino di questo 2015”.
James’ Tasting
BLANC DE BLANCS 2015 JACQUART
Chardonnay 100% proveniente da villaggi Grand cru della Côté des Blancs di Chouilly, Avize, Le Mesnil-sur-Oger e Oger, con un tocco dal “terroir crayeux” di Villers-Marmery (10 %), villaggio Premier Cru della Montagna di Reims. La vinificazione avviene a temperatura controllata, utilizzando solo il coeur de cuvée, con svolgimento della fermentazione malolattica, poiché apporta voluttà e arrotonda. Dopo un affinamento di 5 anni sui lieviti, è stato dosato a 6 g/l. All’olfatto esprime un ventaglio di profumi floreali, d’acacia, violetta, iris, gelsomino, mughetto, edelweiss, aromi agrumati di limone, pompelmo e mandarino, sentori di mandorle fresche, intrecciati a note gessose, iodate e di liquirizia, con nuance mielate e croissant al burro e sentori di pepe bianco. Al palato è morbido, dalla freschezza alpina, ha una texture fine e raffinata con un’effervescenza cremosa, e sulla lingua una sensazione tattile minerale, con un finale agrumato di lunga persistenza su note balsamiche e mentolate. L’obiettivo della Maison è uno Champagne dalla piacevolezza immediata, una ricerca della freschezza agrumata del limone senza un’acidità accentuata, poiché questa sensazione dà lunghezza al vino, e una coerenza aromatica-gustativa.
champagne-jacquart.com
è distribuito in Italia da