OBICÁ, LUNGA VITA ALLA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA

Le famose ottobrate romane, una seconda estate non troppo calda con i colori e gli odori dell’autunno, è una stagione perfetta per ricominciare a girare per Roma alla scoperta delle novità e dei luoghi del cuore tra cui si ripropone Obicà Mozzarella Bar. Obicà Parlamento, a pochi passi da Montecitorio, quest’anno compie 18 anni e dopo una breve pausa per restyling ha riaperto al pubblico con un look decisamente rinnovato. Questo è il primo Mozzarella Bar al mondo che ha dato il via al concept unico di Obicà, e che oggi si presenta in una veste moderna, cosmopolita e conviviale.

Il locale è un elegante mix tra antico e moderno, che si presenta nello stile minimal chic. Le volte in pietra e le colonne di marmo sono in perfetta armonia con semplici tavoli di legno, il bianco e il nero delle pareti e gli infiniti scaffali con le bottiglie di vino. Gli interni del locale, dall’aria informale e accogliente, sono curati dallo studio di architettura capitolino Labics, fanno sentire gli ospiti fin da subito a proprio agio. Un ampio déhors permette di sentirsi al centro della vita romana, restando tuttavia protetto dalle vetrate.

Naturalmente, la mozzarella di Bufala Campana DOP è il fil rouge della proposta gastronomica di Obicà, presente in versione classica, affumicata, nel formato bocconcini e una maestosa treccia. Sempre fresca, morbida, saporita, è pronta da gustare sia al naturale che come un ingrediente principale di molti piatti creati per esaltare il suo gusto e la consistenza. Gli altri protagonisti del menù sono le materie prime fresche e di stagione, selezionate con cura, in perfetta sintonia con la filosofia del brand, da sempre portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti made in Italy.

Un’altra novità riguarda la pizza che da quest’anno non è più ovale ma tonda, sempre leggera e fragrante grazie alla lenta lievitazione di 48 ore. Oltre la classica Bufala DOP, c’è l’imbarazzo della scelta tra la “’Nduja di Spilinga” con Stracciatella, Pomodoro Biologico e Parmigiano Reggiano al Basilico, passando per la “Filetti di Alici” con Mozzarella di Bufala, Pomodoro Biologico, Stracciatella, Pomodori Datterini Gialli, Frutti del Cappero e Basilico Fresco, fino all’originale “Burrata e Zafferano” con Mozzarella di Bufala, Ricotta di Bufala, Cialde di Parmigiano Reggiano al Basilico e Pepe.

Tra tanti antipasti sono imperdibili gli Sformatini di Scarola con Patate e Alici e salsa di Mozzarella di Bufala Affumicata, le Mozzarelline Fritte, la Focaccia ai Semi e la selezione di Salumi. Tra i primi piatti in carta spiccano i Tortelloni Freschi di Mozzarella e Limone, serviti con Melanzane, Pomodori Datterini, Scaglie di Parmigiano Reggiano DOP Vacche Rosse e Schiaffoni con Pomodoro e Mozzarella. Invece i secondi variano dalle gustose Insalate all’emblematico Burrata Burger con Angus, Pancetta Affumicata, Cavolo Viola Marinato, Peperoni, Salsa di Avocado e Patate Arrosto. Per concludere, una selezione di dolci tra cui la Torta di Ricotta di Bufala e Cocco con Salsa ai Frutti di Bosco, ma anche il Babà to Share con la Frutta di stagione e la Crema Chantilly e la Torta Caprese con il gelato.

Ad ogni modo il 2022 è ricco di tante altre novità per Obicà. Nel corso degli ultimi mesi, il Gruppo ha inaugurato un nuovo locale a Milano, nel cuore di Brera, uno all’aeroporto di Malpensa e un punto vendita all’aeroporto di Istanbul, cui seguirà una seconda apertura. In programma ci sono anche due inaugurazioni a Torino e a Cagliari e una nuova apertura a Lisbona entro la fine dell’anno, mentre il 2023 vedrà il restyling dei tre locali di Rinascente Duomo Milano, di Firenze e di Poland Street a Londra. “La storia di Obicà è iniziata nel 2004 proprio nel nostro ristorante in Via dei Prefetti a Roma.” Dichiara Davide Di Lorenzo, CEO del Gruppo. “Questo restyling rimarca quindi non solo la storicità del marchio, ma anche la sua solidità: dopo 18 anni, Obicà è tuttora emblema di qualità della proposta gastronomica e di stile contemporaneo, sia in Italia che nel mondo, in tutte le città in cui siamo presenti – da Londra a Porto, da New York a Tokyo”.

Il Gruppo Obicà Mozzarella Bar nasce come portavoce dei migliori prodotti italiani nel mondo e a 18 anni dalla fondazione conta ben 20 ristoranti tra Italia ed estero. In dialetto napoletano Obicà significa “Eccolo qua!”: e cosa c’è di più campano nell’immaginario collettivo se non una mozzarella di bufala? Certamente, anche la pizza, diranno molti, e avranno ragione, ma Obicà è un luogo giusto per gustare anche un’ottima pizza in diverse declinazioni, naturalmente con la mozzarella, anche perché da Milano a Palermo, da New York a Tokyo, l’emblema del brand è la Mozzarella di Bufala Campana DOP, con l’obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza di lusso dal sapore italiano, accessibile a tutti.

 

obica.com