RISERVA VITTORIO MORETTI 2008 BELLAVISTA
Vittorio Moretti, uomo di carattere dal grande intuito e creatività, ha voluto firmare questa riserva con il proprio nome. Ogni annata è dedicata ai “creatori” di ogni tempo, che nella loro opera hanno riconosciuto la terra come un bene sul quale costruire sogni.
“La creazione è il frutto di un percorso che inizia prima dell’opera stessa. È il risultato di un’idea che si riflette attraverso un processo lungo e articolato ed è, in ultima analisi, il costante punto di raccordo tra memoria e visione, tra passato e futuro. Nell’idea che ha generato la riserva Bellavista Vittorio Moretti ritroviamo la memoria della terra di Franciacorta e del suo perpetuo rinnovarsi. Essa è compendio estremo di conoscenze e competenze che abbracciano il tempo e lo spazio. Il risultato è una cuvée di rara tradizione e armonia. Nel nome, la forza del carattere di Vittorio Moretti. Nella dedica, l’omaggio al pensiero di quanti hanno celebrato la natura e il suo perenne rinnovarsi” ci dice Francesca Moretti, AD dell’azienda.
La vendemmia 2008 è dedicata a Luigi Veronelli. Dai migliori suoli con le migliori esposizioni, vengono selezionate le migliori uve che fermentano in piccole pièces di rovere bianco e dopo il tiraggio, l’affinamento sui lieviti avviene con l’utilizzo del tappo di sughero. L’ottima maturazione delle uve, favorita da un mese di agosto caldo e soleggiato, nel 2008, ha consentito di vendemmiare in perfette condizioni climatiche, regalando vini di eccellente aromaticità, di sostenuta acidità e con grandi possibilità di invecchiamento.
JAMES’ TASTING
RISERVA VITTORIO MORETTI 2008 BELLAVISTA
97/100
Assemblaggio di Chardonnay 58% e Pinot Nero 42% con una permanenza sui lieviti di 5 anni e un dégorgement nel 2014. Profumi fini, eleganti e delicati, con aromi ampi e fruttati di pesca, albicocca, nespole, melone, frutta tropicale di ananas, papaya. Seguono le note agrumate candite, bergamotto, le note dolci del miele millefiori, bouquet di fresche note floreali, su un sottofondo di spezie dolci e note tostate. Al palato è ampio e complesso, cremosità del perlage con una bella verticalità e una corrispondenza gusto-olfattiva in equilibrio tra freschezza e morbidezza. Lungo il finale su note di mandorla tostata e una bella persistenza. Elegantissimo. Vino di carattere e notevole personalità.
bellavistawine.it