CHIANTI CLASSICO RISERVA 2018 CASTELLO DI QUERCETO
La famiglia François si trasferisce nel Chianti, dalla Francia, nel XVIII secolo al seguito del Granduca di Lorena. Entra in possesso del Castello nel 1897 e nel 1924 sottoscrive l’Atto di Costituzione del “Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti e della sua marca d’origine”. Alla fine degli anni 70, Alessandro François e sua moglie Maria Antonietta Corsi decidono quindi di prendere in mano le sorti dell’azienda, facendo emergere le tradizionali doti di volontà ed intraprendenza della dinastia e dando luogo ad un profondo lavoro di ristrutturazione, che li ha portati ad essere gli artefici della notorietà dell’azienda in più di 50 paesi nel mondo.
James’ Tasting
Chianti Classico Riserva 2018
93/100
Rosso rubino denso con timidi riflessi violacei. Al naso propone note di ciliegia e susina matura commiste a quelle di rosa rossa, chiodi di garofano e un soffio vegetale di mentuccia. In bocca è percorso da una viva freschezza ben fusa alla parte alcolica e tannica. Il finale, piacevole e convincente, lascia un delicatissimo sapore di cacao.
James’ Tasting
Chianti Classico 2019
92/100
Bellissima tonalità di rosso rubino quasi trasparente che conferma al naso la delicata consistenza, rivelando apprezzati sentori di amarena, mirtilli, viola mammola e carruba. Al gusto sprigiona una pacata morbidezza accompagnata da una pregevole tannicità; mentre la scattante acidità gli conferisce un tono “beverino” e stuzzicante.