HENRIOT BLANC DE BLANCS
Maison Henriot è stata fondata nel 1808 da una giovane donna, Apolline Henriot nata Godinot, rimasta vedova del marito Nicolas-Simon Henriot. Apolline diede vita a una Maison dalla forte personalità, che ancora oggi conserva la propria indipendenza. Champagne Henriot fa, infatti, parte del ristretto gruppo di Maison storiche ancora di proprietà della famiglia fondatrice, giunta oggi con Gilles de Larouzière Henriot all’ottava generazione. Tale autonomia permette a Maison Henriot di perseguire uno stile personale, focalizzandosi sulla qualità anziché sulla quantità, a cominciare da un’attentissima selezione delle uve, provenienti in grandissima parte da vigneti Grand Cru e Premier Cru.
Caratteristica inconfondibile dello stile della Maison è il ruolo preponderante giocato dallo Chardonnay, che caratterizza tutti gli Champagne della gamma. Tale caratteristica – oggi firma distintiva delle cuvées Henriot, a cominciare dal Blanc de Blancs – risale al 1880 e in particolare al matrimonio tra Pierre Henriot e Marie Marguet, proprietaria di bellissimi vigneti nella Côte des Blancs.
Nome storico della Champagne e tra le Maison più ammirate al mondo, Champagne Henriot ha una storia lunga e affascinante: è stato lo Champagne prediletto dalle teste coronate europee, del Regno d’Olanda e dell’Impero austro-ungarico poi. Lo stile inconfondibile degli Champagne di Maison Henriot è il risultato di una scrupolosa selezione delle migliori uve di Chardonnay e Pinot Noir (in gran parte provenienti da Grand Cru e Premier Cru), da un’importante presenza di vins de réserve nelle cuvées sans année e da lunghe permanenze sui lieviti. La particolare tradizione e affinità che lega la Maison ai migliori terroirs di Chardonnay fa sì che il Blanc de Blancs s.a. sia a pieno titolo la cuvée più emblematica e personale.

Alice Tétienne
Da febbraio 2020, Maison Henriot ha una nuova Chef de Caves, Alice Tétienne. Tra i nomi più promettenti della Champagne: sarà lei a interpretare lo stile Henriot del futuro all’insegna di precisione, eleganza, luminosità.
James’ Tasting
Henriot Blanc de Blancs
92/100
Chardonnay in purezza, con 80% di uve provenienti in gran parte da villaggi Grand Cru e Premier Cru della Côte des Blancs – tra cui Mesnil-sur-Oger e Avize –può contare sul prezioso apporto dei vins de réserve della Maison, pari al 40% del totale dell’assemblaggio. Viene rilasciato sul mercato dopo una permanenza sui lieviti di 4/5 anni ed è dosato a meno di 8 g/l.
L’aroma parla di Chardonnay, fruttato, floreale, leggermente speziato. Sono profumi compiacenti, chiari e cristallini: si mostra nella sua nobile veste, ma non chiude mai la porta e parla a tutti. In evoluzione piacevolissime note sapide e balsamiche. Palato di estrema eleganza, una bolla finissima: è dinamico, tra leggere sensazioni burrose rinfrescate da decise sferzate agrumate.