SPECIALE VIGNAIOLI INDIPENDENTI
La classifica dei migliori assaggi effettuati al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti – FIVI il 24 e 25 novembre 2018 a Piacenza.
90+
Cirò Rosso Classico Sup. Riserva 2013 – Scala Cantine e Vigneti
Rosso rubino tendente al granato. Naso intrigante di frutti rossi (ciliegia e mora), su trama elegantemente speziata (cacao, chiodi di garofano, vaniglia). Ingresso ampio ed espressivo, con echi di frutta secca. Potente e lungo. Una vera sorpresa.
90
Barolo Ciabot Tanasio 2014 – Sobrero
Rubino luminoso. Naso intenso e complesso, con sentori di confettura, prugna ed eleganti ricordi speziati. La bocca è vigorosa, con tannino vibrante, ma già molto piacevole. Lungo.
90
Brut Millesimato 2008 – Rizzini
Paglierino acceso tendente al dorato. Naso intenso e complesso di nocciola, lievito, crosta di pane e lontani ricordi tropicali. All’assaggio è coerente, con splendida freschezza e sapidità. Lungo ed elegante.
88
Friulano Brazan I Clivi 2016
Giallo paglierino. Intriganti aromi di frutta gialla, pompelmo, soffi salmastri e ricordi di erbe aromatiche. Il sorso è intenso e strutturato, con ritorni minerali e buona freschezza.
88
Lessini Durello Riserva– Casa Cecchin
Paglierino brillante. Toni agrumati di arancia e pompelmo, seguiti da aromi minerali e di spezie. Palato cadenzato da profonda sapidità e freschezza in perfetto equilibrio. Buona la persistenza.
88
Garganega Angelin 2015 – Cà dei Conti
Paglierino con riflessi dorati. Naso inebriante di miele, pesca e ricordi ammandorlati. Sorso suadente, con buona morbidezza e freschezza in equilibrio. Molto piacevole.
87
Montebruno 2016 Castello di Poggiarello
Rosso rubino vivace. Apre con aromi di lamponi, mirtilli e soffi floreale. Sorso morbido, riequilibrato da buona freschezza e tannino levigato.